• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Castrovillari

Castrovillari, presentata la seconda fiera sociale del libro

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Febbraio 2014
A A
0

Seconda fiera sociale del libroIl capoluogo del Pollino è di nuovo al centro di un’importante iniziativa culturale con l’editoria e diversi suoi protagonisti nel Protoconvento francescano per la Seconda edizione della “Fiera sociale del libro” che si propone di attenzionare il problema della ricostruzione della comunità, messa in crisi non solo dall’economia ma anche da problemi sociali ed antropologici che esprimono un’emergenza educativa non di poco conto. Un appuntamento da non perdere, insomma, per le tante opportunità che offre, per gli interessanti incontri e riflessioni che propone tra i protagonisti dell’attività artistica, editoriale e didattica, e per capire la grande portata della lettura in una Terra le cui popolazioni sono poco abituate a leggere e dove è sempre più avvertita l’urgenza di uno sguardo più specifico sulla scuola pubblica e sul suo ruolo , da difendere sempre più. Lo hanno annunciato ed affermato, tra le altre cose, in una conferenza stampa- presenti i consiglieri Lucio Rende, Armando Garofalo, l’Assessore Nicola Di Gerio e il presidente della Gas Pollino, Gerri Rubini che sostiene l’evento – svoltasi nello studio del Sindaco, al primo piano di palazzo Gallo, durante la presentazione alla stampa dell’evento, il primo cittadino, Domenico Lo Polito, il consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Russo, che hanno voluto fortemente, per conto dell’Amministrazione, la manifestazione, che si appresta ad una terza edizione – come è stato ricordato- , curata da Antonello Fazio e Marco Gatto. Quest’ultimo castrovillarese, studioso di teoria della letteratura, estetica e musicologia, ed autore di volumi su Jameson, Gould e Said, oltre a numerosi saggi e articoli dedicati a poeti e scrittori italiani del Novecento. Entrambi hanno richiamato le connotazioni dell’appuntamento volto interamente a sollecitare la crescita dei giovani ed il ruolo che deve sempre più svolgere la cultura “che è – come ha sostenuto Giuseppe Russo- l’anticamera di qualsiasi vero sviluppo”. “L’appuntamento, che si terrà il 21 e 22 febbraio – hanno spiegato Lo Polito e Giuseppe Russo-, è una concreta occasione per affermare l’importanza della conoscenza e del libro come strumenti sociali imprescindibili per la formazione e la crescita della persona che ancora una volta vedono le associazioni come fattori sollecitanti dello sviluppo ed elementi fondamentali di quella sussidiarietà che non può più fare a meno qualsiasi azione amministrativa locale.”

Gli editori partecipanti, assieme a critici, scrittori-giornalisti, docenti, protagonisti dell’attività espressiva, intellettuali – ricordano sempre i curatori della Fiera- saranno chiamati a confrontarsi con gli studenti – grazie al coinvolgimento dei dirigenti scolastici che hanno dato la loro disponibilità- per far capire la portata di questo immenso mondo dei linguaggi in continua evoluzione tra un’editoria nazionale, regionale e di nicchia sempre più in affanno, ma bisognosa di sostegni e dell’attenzione dei lettori. Si partirà venerdì alle ore 11 nel Teatro Sybaris sotto il titolo “Crescere in Italia oggi” dove interverranno oltre al Sindaco Lo Polito ed al consigliere Giuseppe Russo, il critico e interessante intellettuale Goffredo Foti, Nicola Villa per l’edizione dell’Asino, lo scrittore Marco Minervino, la docente Carmela Filomena, l’attore Saverio La Ruina ed il direttore della Fiera , Marco Gatto. “La scrittrice Francesca Branca, dal canto suo, nel pomeriggio, dedicherà alle scuole– è stato spiegato – il workshop “Dimmi cosa leggi”, Laboratorio sperimentale di lettura per ragazzi ed adulti. All’interno un intrattenimento per i bimbi dai 4 ai 6 anni, una mostra permanente di pittura; la presentazione del libro “Non solo Cyber (frammenti di un discorso mediologico) con Antonio Tursi, il consigliere Lucio Rende e l’autore. A conclusione della prima giornata il concerto per clarinetto e pianoforte del duo Synapsis con Di Tommaso e Bosa del conservatorio di Cosenza, che presenteranno musiche di Schuman, Castelnuovo Tedesco e Rota. La mattina di Sabato 22 febbraio è invece rivolta “alla scuola come frontiera”. Nello spazio dedicato nel Sybaris le scuole di Castrovillari incontrano lo scrittore Eraldo Affinati. Al momento parteciperanno il consigliere Giuseppe Russo, lo scrittore-giornalista Stas’ Gawronski, l’insegnante Angelo Pandolfi e Marco Gatto, direttore della Fiera. Nel pomeriggio , dalle ore 15 “Dimmi cosa Leggi e ti dirò chi sei, con Francesca Branca ed ancora a seguire intrattenimento per i più piccoli e la mostra di pittura. Alle ore 18 la presentazione, nella sala 14 del Protoconvento, del libro di Fulvio Mazza “La Calabria Albanese. Storia Cultura economia” con la presenza ed i contributi dell’Editore Florindo Rubbettino e del docente Unical, Fausto Cozzetto. Il tutto verrà concluso alle ore 21 con un concerto della Nuova Synapsis Ensemble dal titolo “Le vie della musica contamporanea e la partecipazione straordinaria di Federico Biscione e Alberto Cara per un momento particolare tra le arie proprio di Biscione e Cara oltre quelle di Capograsso, Coggiola, Corsi, Cusatelli e Testoni.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

ultimi Articoli

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali
  • Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.
  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

Cirò- L’artista Giuseppe Blefari in arte “Magagna” noto fabbro conosciuto per la sua arte in tutta Italia, inserito anche in un recente progetto...

Isola Capo Rizzuto, i Carabinieri della Tenenza ricevono in caserma i bambini della Cooperativa “Medihospes”

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
3 Giugno 2025
0

Nella settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito della campagna per la diffusione della...

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

by LaRedazione
3 Giugno 2025
0

L’Amministrazione Comunale di Cirò comunica con soddisfazione il completamento dei lavori di riqualificazione degli arredi presso la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.