• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 14 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Rifiuti, Sero: risolvere emergenza con nuove prospettive

by La Redazione - ilCirotano.it
25 Febbraio 2014
A A
0

Cariati cittàLo scorso venerdì 21 nella Sala consiliare del Municipio di Cariati si sono incontrate le amministrazioni comunali del basso jonio cosentino e dell’alto crotonese, nonché l’Amministrazione Provinciale di Cosenza. Presenti i Sindaci di Cariati, Campana, Scala Coeli, Terravecchia, Mandatoriccio, Crosia, Caloveto, Longobucco, Paludi, Crucoli e Umbriatico, delegazioni assessorili di Rossano, Corigliano e Calopezzati e, per l’Amministrazione provinciale di Cosenza, l’Assessore Leonardo Trento. – I presenti, in rappresentanza delle loro amministrazioni, dopo aver approfonditamente dibattuto sullo stato di vero e proprio collasso del sistema regionale di raccolta dei RSU, giunto ormai a condizioni di irreversibilità, convengono che l’attuale situazione di degrado e di gravissimo rischio igienico-sanitario nella quale versa tutto il vasto territorio delle amministrazioni comunali presenti va affrontata tenendo conto dell’aspetto emergenziale ma anche delle prospettive di breve, medio e lungo termine, a pena di ritrovarsi ciclicamente con crisi di estrema acutezza e gravità, avendo sempre meno mezzi a disposizione, così come sta avvenendo in questi giorni e come ormai si ripete con sempre maggiore frequenza dal 2011. “Le responsabilità sono diffuse – afferma il primo cittadino Filippo Sero. Di certo, plateali sono quelle dell’ex Commissario straordinario e della Regione Calabria che oggi rimane sostanzialmente inerme e appare impegnata soltanto a perpetuare il sistema delle discariche, mirando di fatto a fare di questo territorio la pattumiera della Calabria, dopo averne destrutturato la rete sanitaria ed aver assistito compiaciuta alla cancellazione del Tribunale di Rossano. E’ sotto gli occhi di tutti che questo metodo non serve a risolvere la crisi di sistema, né – sia chiaro – può servire a risolvere l’emergenza. Pur con diverse sensibilità rispetto alle possibili soluzioni della crisi in atto, gli amministratori presenti, concordano fermamente che né Bucita di Rossano, né il Porto di Corigliano, né Scala Coeli, possono divenire la pattumiera della Calabria; neanche per un giorno.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Questo territorio – con le sue vocazioni turistiche, agricole, paesaggistiche e ambientali deve essere difeso dalle mire di chi – con ogni evidenza – lo ha individuato come valvola di sfogo di ogni problematica che tocchi la Regione, da quella sanitaria, a quella della giustizia a quella dell’emergenza rifiuti. – L’aspetto che deve maggiormente preoccupare, però, non è quello dello scontro o della sterile ricerca delle responsabilità ma quello dell’individuazione di possibili soluzioni. In tal senso la amministrazioni convenute ritengono che il sistema regionale debba essere completamente rifondato, ponendo i presupposti affinché tutti i comuni, piccoli, medi e grandi, possano concretamente attuare sui loro territori una raccolta differenziata spinta che riduca la frazione di tal quale e che, con tecnologie non inquinanti già disponibili, consenta il recupero e il riuso anche di quest’ultima. – Mentre risponde all’emergenza la Regione, impegnandosi seriamente in accordi con altre regioni che ci soccorrano nella crisi così come la Calabria ha fatto in altre circostanze, deve consentire al territorio del Basso Jonio cosentino e dell’alto crotonese – così come più volte già richiesto dalle amministrazioni comunali interessate – di autodeterminarsi nella ricerca di soluzioni possibili, stabili, durature ed efficaci. Le amministrazioni presenti, in ogni caso, al di là dell’atteggiamento che in proposito vorrà assumere la Regione, con la presente riunione avviano una serie di incontri finalizzati a costituire un accordo di Programma Quadro per intercettare presso i Ministeri competenti le risorse necessarie alla realizzazione, nel breve periodo, di un impianto territoriale di selezione e recupero dei rifiuti, con il trattamento e il riuso anche della parte residuale del tal quale attraverso nuove tecnologie come quelle inerenti il CSS (Combustibile Solido Secondario). Un impianto, in altri termini, che metta tutti i comuni interessati nelle condizioni concrete ed effettive di attuare una raccolta differenziata spinta attraversa un sistema territoriale autosufficiente. I rifiuti del territorio non verrebbero trasportati da nessuna parte ma verrebbero valorizzati come risorsa sul territorio e da dannazione si trasformerebbero in ricchezza.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

ultimi Articoli

  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Scuola di politica di “Libertà è Democrazia”! unanimi consensi dei partecipanti giunti da ogni parte d’Italia!

Scuola di politica di “Libertà è Democrazia”! unanimi consensi dei partecipanti giunti da ogni parte d’Italia!

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Giugno 2025
0

In Italia c'è' ufficialmente un "PARTITO NUOVO" e non un "nuovo partito"!"LIBERTA' E' DEMOCRAZIA" ha organizzato ieri a Roma, presso...

Melissa, proclamati gli eletti: Luca Mauro ufficialmente Sindaco, nominati anche i 12 consiglieri comunali

Melissa, proclamati gli eletti: Luca Mauro ufficialmente Sindaco, nominati anche i 12 consiglieri comunali

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Maggio 2025
0

Martedì 27 maggio, presso la Casa Comunale di Melissa, si è svolta la cerimonia ufficiale di proclamazione del nuovo Sindaco...

Dal Mare alla Memoria: gli studenti dell’IIS Cariati sulle Tracce della Legalità

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Maggio 2025
0

Il 22 e 23 maggio, l’IIS Cariati ha scritto una pagina speciale nel libro della memoria e dell’impegno civile. Guidati...

Luca Mauro è il nuovo sindaco di Melissa

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Maggio 2025
0

Alla guida della lista civica “RipartiAmo Melissa”, l’avvocato Mauro vince per soli 39 voti sull’ex sindaco Raffaele Falbo (992 preferenze)....

Crotone, presentazione della nuova formazione politica di orientamento cattolico “Libertà e Democrazia”

Crotone, presentazione della nuova formazione politica di orientamento cattolico “Libertà e Democrazia”

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Maggio 2025
0

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18:00, si terrà a Crotone un importante incontro di presentazione e dibattito dal titolo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.