L’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, con determina dirigenziale numero 490 del 15/10/2014 ha approvato le graduatorie per il servizio di trasporto scolastico, rendendo noto di aver accettato tutte le domande pervenute. Per soccombere alle numerose richieste, andate oltre il limite consentito sulla linea per Capo Rizzuto, l’ente comunale, in accordo con la ditta appaltatrice, ha messo a disposizione un ulteriore automezzo che vedrà le spese carburanti a carico del comune e le spese personale a carico della ditta. Un accordo arrivato grazie all’impegno del sindaco Gianluca Bruno e del vice, con delega alla Pubblica Istruzione, Patrizia Battigaglia, che hanno voluto consentire a tutti i richiedenti di usufruire di un servizio essenziale, ciò a dimostrazione che non si vuole oscurare il diritto allo studio come pubblicizzato da qualcuno.
L’amministrazione ancora una volta manda un messaggio di vicinanza alla cittadinanza di Isola Capo Rizzuto, chiedendo d’altro canto una maggiore collaborazione degli stessi. I criteri stabiliti da questa amministrazione hanno dato prevalentemente precedenza alle famiglie più distanti dagli istituti in termini chilometrici, per poi comunque decidere di accettarle tutte, interamente a spese dell’ente, nonostante il soprannumero. E’ doveroso ribadire che il comune di Isola Capo Rizzuto è tra i primi della provincia di Crotone ad aver attivato questo servizio, oltre al servizio mensa avviato già ad inizio Ottobre.