• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Bassa affluenza alle regionali, Iritale: colpa della destra

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Novembre 2014
A A
0

Sergio Iritale“Voglio iniziare questa mia breve riflessione sulle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria rivolgendo un sentito ringraziamento alle centinaia di elettori che mi hanno accordato la loro fiducia e mi hanno onorato del loro sostegno in una prova difficile e impegnativa” – afferma in una nota Sergio Iritale, candidato al consiglio regionale nelle ultime elezioni con “La Sinistra” a sostegno di Mario Oliverio. “Esprimo la mia grande soddisfazione per la vittoria di Mario Oliverio e della coalizione di centrosinistra, per l’uscita di scena di una destra che anche nella nostra regione ha dimostrato la sua inadeguatezza a rappresentare con forza e credibilità gli interessi di un territorio finito ai margini dell’agenda politica e di governo. Dalla disoccupazione giovanile alla ripresa dell’emigrazione, dal disastro della sanità all’abbandono delle infrastrutture, dal disinteresse verso il patrimonio archeologico, storico e ambientale alla indecorosa povertà dei servizi, non c’è un solo dato che possa confortare e connotare positivamente i quasi cinque anni di gestione di Scopelliti e amici. La prime responsabilità della fuga dalle urne è perciò della classe dirigente della destra, che ha prodotto sfiducia, rassegnazione, paura del futuro, rifiuto della politica, e che è stata giustamente punita, prima a Reggio Calabria nelle elezioni per il sindaco e poi alle elezioni regionali. In queste condizioni, che si uniscono a situazioni difficili che attraversa l’intero paese, è già un miracolo se almeno il 44 per cento della popolazione ha comunque risposto all’esigenza di cambiamento e di voltare pagina. Si raccoglie un’eredità pesante, come sempre quando si succede ai governi della destra, ad ogni livello. Ma non c’è altro da fare se non rimboccarsi le maniche, lavorare per unire la Calabria, aprire un’interlocuzione con il governo di Roma perché la specificità della Calabria sia pienamente inserita nel complessivo programma di cambiamento e di sviluppo che si vuole perseguire per rinnovare l’Italia e renderla di nuovo forte e protagonista nel mondo, sapendo che la voglia di voltare pagina, di riformare il paese e le istituzioni, di rilanciare l’economia, non sono la carta d’identità esclusiva di un singolo o di una corrente, ma il frutto di una storia lunga che viene da lontano, come si diceva una volta, per andare lontano. Sarebbe sbagliato e deleterio, però, se ci adagiassimo su una linea di assistenzialismo, di attesa di aiuti dall’esterno, senza capire che la riscossa deve partire da qui, dalle nostre capacità di progettare il nostro futuro, di utilizzare le risorse di cui disponiamo, di mobilitare energie e saperi per costruire la Calabria dei giovani, la Calabria della speranza, per uscire dalla logica delle clientele, dell’affarismo, del particolarismo.

Questo è tanto più urgente e necessario a Crotone, dove da troppo tempo (e la bassissima affluenza alle urne ce lo ricorda impietosamente) si assiste ad uno scollamento drammatico tra cittadini e rappresentanza politica, particolarmente riscontrabile nell’assenza totale dei partiti e della loro capacità di raccogliere e organizzare la partecipazione e il consenso attorno a un disegno politico piuttosto che a una persona o a gruppi chiusi e poco trasparenti. Ci sarà tempo e modo per ritornare su questi temi. Mi preme, oggi, a distanza di pochi giorni dall’esito del voto, valutare alcuni aspetti del consenso da me ricevuto in misura più che lusinghiera. Ero candidato in una lista minore, che aspirava a dare rappresentanza a istanze più marcatamente di sinistra in una coalizione plurale e aperta a contributi politici e sociali diversi. La lista, almeno nel territorio provinciale, non godeva del sostegno di un partito organizzato e radicato o, come in altre zone della Calabria, dell’apporto di candidature trainanti e forti per visibilità politica e storia personale; lo si è visto ampiamente nella campagna elettorale, nella quale mi sono speso da solo. Posso dire che la mia presenza in lista ha trascinato quel voto che diversamente, nella provincia di Crotone, avrebbe riportato percentuali irrisorie compromettendo l’intero dato regionale. Se si considera, infatti, che il quorum del quattro per cento nella regione viene superato di pochissimo, è lecito supporre che senza l’apporto dei voti del crotonese esso non sarebbe stato conseguito. Di questo sono orgoglioso, come lo sono per essere stato il quinto più votato nella città di Crotone, dopo candidati che godevano di posizioni di proiezione pubblica e di peso, oltre che di sostegno organizzativo, certamente migliori, ma anche prima di personalità politiche che pure negli ultimi anni sono state ai vertici del potere locale e potevano esercitare un’influenza ben maggiore della mia, visto che da tempo non occupo posti di direzione politica o di responsabilità amministrativa. Anzi, in tempi in cui avrei potuto tranquillamente raggiungere quote di preferenza ben più ampie, e battermi per una possibile elezione, ho rifiutato di candidarmi pur essendo stato invitato a farlo da settori importanti del centrosinistra. E’ stata, la mia, una candidatura nata appena pochi giorni prima della chiusura delle liste. Più che altro un contributo volontario alla causa. Avere conquistato in queste condizioni più di mille voti personali, di cui oltre ottocento in Città, lo considero un miracolo, dovuto, evidentemente, visto che non potevo promettere niente essendo la conquista del seggio praticamente impossibile, all’apprezzamento e alla stima di tante persone che hanno voluto premiare e riconoscere l’impegno, la coerenza e la lungimiranza con cui da sempre sono al servizio del territorio, spesso scontrandomi con interessi e consorterie di fronte a cui non ho mai piegato la schiena. Continuerò a farlo ancora, con uguale volontà e convinzione, soprattutto alla luce della commovente testimonianza di incoraggiamento e vicinanza che mi stata è data con il voto”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

ultimi Articoli

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Chiusa la stagione 2024/2025, si apre ufficialmente una nuova avventura con il primo atto formale: la riaffiliazione alla Federazione A...

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

by Comunicato dei Vigili del Fuoco - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Ancora una Giornata Difficile per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi su Più Fronti a Causa del Forte VentoUna...

Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Il 16 luglio alle ore 20, il Columbus Bar di Crotone torna a trasformarsi in un salotto letterario sotto le...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.