Temporali e venti forti. Allerta meteo per le prossime 24-36 ore a partire da stamane. Si prevedono intense precipitazioni che potrebbero dar luogo a frane e allagamenti nelle aree a rischio smottamenti e inondazione. Il centro Com della Protezione civile di Rossano pronto alla fase di monitoraggio e di intervento. È quanto si legge nel messaggio di pre-allarme trasmesso pochi minuti fa dal funzionario della Sala operativa regionale della Protezione civile, Albino Mollo. L’intero apparato del Com, collocato nei locali dello Stadio comunale “Stefano Rizzo”, diretto dal tecnico responsabile, Luigi Forciniti, pronto ad intervenire in caso di ogni necessità, seppur al momento la situazione rimane totalmente sotto controllo.
Rimangono maggiormente attenzionate tutte le aree a rischio frana e allagamenti considerata la paventata possibilità di intensi rovesci. Dal mattino di oggi, martedì 17 febbraio 2015 – si legge nel messaggio di allertamento della ProCiv regionale – e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone ioniche. I fenomeni – continua la nota – saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla tarda mattinata, infatti, e sempre per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti dai quadranti orientali, con rinforzi di burrasca e mareggiate lungo le coste. Si raccomanda, pertanto, la popolazione ad essere prudente. Considerato che tali fenomeni possono costituire pericolo per l’incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno.