Per aggirare il test di Medicina basta studiare almeno un anno all’estero e quindi trasferirsi e laurearsi in Italia. Per il Consiglio di stato, se sussistono alcune condizioni, non è necessario sostenere il test di ammissione per rientrare in un ateneo italiano dopo avere frequentato oltre confine. L’ultimo “reduce” in ordine di tempo è uno studente che ha chiesto e ottenuto dai giudici del Tar di trasferirsi dall’università privata Kristal di Tirana, in Albania, a quella della Magna Grecia di Catanzaro, per concludere il suo percorso e laurearsi in Odontoiatria in Italia. Ma si tratta soltanto dell’ultimo caso di una serie che sta diventando sempre più lunga. Dopo il provvedimento dei giudici amministrativi, lo studente in questione potrà iscriversi al quinto anno presso l’università calabrese, in barba al regolamento interno dell’ateneo che lo aveva di fatto escluso.
Concorso per 17 ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:...