Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto nei giorni scorsi un fabbricato abusivo in corso di edificazione nella loc. Marrata del comune di Petilia Policastro. Il presunto responsabile è stato individuato e segnalato all’Autorità giudiziaria. Nel corso di un controllo del territorio nell’area montana del territorio di Petilia Policastro lungo la strada che dal centro conduce a Villaggio Principe i forestali hanno individuato un fabbricato in corso di edificazione. Il cantiere era munito regolarmente di cartello, ma ad una sommaria analisi è emerso che i lavori realizzati non corrispondevano alla descrizione. Da successivi riscontri effettuati preso l’ufficio comunale competente si è appurata la totale difformità dei lavori in corso di esecuzione. L’area di sedime, inoltre, sarebbe di proprietà del comune di Petilia Policastro e quindi non nella disponibilità di privati. Il presunto responsabile dell’abuso, un insegnante pensionato residente a Petilia, è stato individuato e segnalato alla Procura della Repubblica per costruzione abusiva, invasione di terreno, violazione della normativa paesaggistica e altre violazioni. Il manufatto è stato posto sotto sequestro.