La X Edizione della Gran Festa del Pane di Altomonte si svolgerà il 21 e il 22 maggio, con laboratori sensoriali del gusto, degustazioni, tavole dell’accoglienza, buona e sana alimentazione, fiere ed esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato, mostre, musica, artisti di strada, workshop, tavole rotonde, incontri e tanto altro. Nell’ambito della manifestazione saranno presenti anche i comuni aderenti alle Città del Pane, alle Città Slow, ai Borghi più Belli D’Italia e ai comuni del Parco del Pollino. La manifestazione si svolgerà come ogni anno nel centro storico di Altomonte, trasformato per l’occasione in una sorta di grande piazza dell’enogastronomia e dell’accoglienza, dove i visitatori saranno guidati dal profumo dei pani appena sfornati alla scoperta degli ingredienti, degli attrezzi, dei cicli e delle tecniche utilizzate nella lavorazione del pane. Significativa è la frase simbolo scelta per questa edizione “La Natura non fa nulla di inutile” cit. Aristotele. In questo breve ma intenso inciso c’è il messaggio che vuole lanciare la manifestazione: se vogliamo costruire un futuro dove la natura, l’identità e le biodiversità diventano elementi necessari per una migliore qualità di vita.
Strongoli, la Passione Vivente torna il 13 aprile: 250 attori per un’edizione carica di emozione e spiritualità
Dal 1998 la Passione vivente segna ormai la vita dell’intera comunità di Strongoli; un appuntamento che è riuscita a portare...