Come ormai da traduzione il Liceo musicale “Orfeo Stillo” ha concluso l’anno scolastico con il concerto corale e strumentale. Artisti giovani meno giovani e piccolissimi hanno dato vita ad una serie di brani tutti dal repertorio classico con una breve rivisitazione di pagine tratte dai cartoni animati e musical. Il tutto adattato per orchestra di archi, pianoforte e canto. Una realtà artistica quella del Liceo Musicale che, se non si guardava il dato anagrafico degli esecutori, si aveva la netta sensazione di trovarsi di fronte a professionisti affermati. Erano veramente in tantissimi i presenti nella chiesa dell’Immacolata attenti a non perdere neppure una nota dell’esecuzione.
Un appuntamento al quale moltissimi non vogliono mancare, tenuto conto della serietà e professionalità che questi giovani artisti sanno mettere in luce.Il Liceo musicale “Orfeo Stillo” è infatti dotato di una struttura artistica che tende alla formazione di veri esecutori ed interpreti secondo i più tradizionali metodi accademici senza però trascurare le nuove e valide metodologie che tendono ad una formazione accademica fin dalla più tenera età. L’Orfeo Stillo è infatti l’unica scuola che ha saputo e sa portare all’esecuzione di brani anche impegnativi giovanissimi talenti di appena tre anni di età. Una realtà che partendo dalla Propedeutica musicale, con personale docente specializzato nel settore, aiuta ad indirizzare. a costruire giovani capaci di essere protagonisti in tenerissima età. Una realtà artistica in continua e costante evoluzione didattica che si avvale delle più avanzate tecnologie conservando però sempre la tradizionale e accademica grande Scuola artistica.