• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 15 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Treno della Sila, Itinerario della Neve: il racconto di un successo

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Febbraio 2017
A A
0

Treno della Sila, Itinerario della Neve- il racconto di un successo2Peccato che questo ritornello poi, molto spesso, non si riesca a concretizzare. Vuoi perchè viviamo in un territorio dove troppi enti non riescono a coordinarsi, vuoi perchè spesso manca la volontà, e non raramente entra in gioco la prima piaga della Calabria: credere che mai potremo cambiare, specie per colpa di indecifrati “nemici della nostra terra”.
Ieri, dopo il comunque storico ripristino dei servizi ferroviari turistici di Ferrovie della Calabria in Sila, abbiamo dato un nuovo sonoro “schiaffo” (chiaramente figurato!) a chi nello sviluppo della nostra regione non vuole crederci.
Treno della Sila, Itinerario della Neve- il racconto di un successo4Centosessantacinque viaggiatori, alcuni di essi provenienti da Puglia, Sicilia, Sardegna ed addirittura dalla Svezia, il Patrocinio del Comune di Spezzano della Sila che ha coinvolto suonatori, guide ambientali ed operatori enogastronomici del territorio, tutti in festa a bordo del bellissimo Treno della Sila, per la prima volta in composizione completa di 4 vetture a terrazzini di cui una appena ristrutturata, trainato dalla sbuffante vaporiera novantenne, la FCL 353. Si è trattato del primo treno a vapore organizzato dall’Associazione Ferrovie in Calabria, convenzionata con le Ferrovie della Calabria per lo svolgimento di queste iniziative, Treno della Sila, Itinerario della Neve- il racconto di un successosul tratto ferroviario silano riaperto nell’agosto dello scorso anno, tra Camigliatello e San Nicola Silvana Mansio. Come abbiamo avuto modo di comunicare nelle scorse settimane (specie in occasione del tavolo tecnico sulla Ferrosilana al Ministero dei Beni Culturali promosso dall’On. Dorina Bianchi), infatti, l’Associazione ha puntato immediatamente sul coinvolgimento degli enti, delle associazioni e delle attività commerciali territoriali affinchè il Treno a Vapore divenisse il centro di un progetto di valorizzazione della Sila. Non un servizio turistico fine a se stesso (che anche da solo rappresenta comunque una unicità in tutta Italia!), ma integrato con tutto ciò che può offrire il territorio attraversato dai binari silani a scartamento ridotto. E, grazie in primis al Comune di Spezzano della Sila, con particolare riferimento all’Assessorato al Turismo condotto dalla Dott.ssa Concetta Castiglione che ha coordinato tutte le attività e le degustazioni che a breve descriveremo, ci siamo riusciti e con successo!
Treno della Sila, Itinerario della Neve- il racconto di un successo3Gli oltre centosessanta viaggiatori sono rimasti letteralmente incantati dalle tante attività svolte attorno ed a bordo del treno a vapore, iniziando dall’accompagnamento di musica popolare di Nicola e Felice Pianelli, passando per la ricca degustazione (svolta sia sulle carrozze che nella fermata di Righio) del consorzio Silautentica a base di panini con salumi tipici, patate fritte silane e ottimo vino locale (offerto anche dalla Cantina Mascaro Antonio di S.Giovanni in Fiore), finendo all’escursione sulla neve, accompagnati dal bravissimo maestro di Nordic Walking Luigi Carravetta. Inoltre, ad ogni viaggiatore, è stato anche regalato un sacchetto di 1,5 kg di Patata della Sila IGP.
Non è mancato, per chi lo ha preferito, il pranzo in ristorante svolto sia presso il ben noto ristorante La Locomotiva a bordo di quattro storiche rimorchiate FCL, che presso il ristorante San Bernardo, raggiunto con un autobus Gran Turismo messo a disposizione delle Ferrovie della Calabria che, ancora una volta, dimostrano egregiamente l’importanza dell’integrazione gomma-ferro anche nell’ambito del turismo ferroviario. Ovviamente cogliamo l’occasione per ringraziare le FdC per l’impeccabile organizzazione tecnica del servizio a vapore. Un ringraziamento va anche agli amici dell’Associazione Sicilia in Treno, da poco costituita con l’intento di ridare vita al mitico scartamento ridotto siciliano sulla linea Castelvetrano – Ribera, che oltre ad aver partecipato all’iniziativa di ieri, ci hanno anche omaggiato di una targa celebrativa per l’amicizia nata tra le due associazioni! Non è mancato anche un ospite d’eccezione, ovvero il Dott. Gino Crisci, rettore dell’UNICAL di Cosenza.
Insomma, farla più lunga non riuscirebbe comunque a rendere l’idea di quanto importante e gradevole è stata la giornata di ieri: per meglio comprendere di cosa parliamo e di cosa dovrà diventare – si spera al più presto – la normalità, vi invitiamo a partecipare al Treno della Sila – Itinerario dei Sapori e dei Colori sulla tratta Camigliatello – San Nicola Silvana Mansio e ritorno, domenica 5 marzo, in occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie non Dimenticate!

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

ultimi Articoli

  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha dato mandato agli uffici per aderire...

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

IndipendenteMente propone alle istituzioni uno studio di fattibilità assieme ad ENI. L’Associazione politico-culturale “IndipendenteMente” lancia un appello alle istituzioni locali...

Concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile e ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate – D.C.P. 22 aprile 2025

Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

«Il rafforzamento della presenza dello Stato nei territori non è uno slogan, ma un impegno quotidiano e concreto del governo...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.