Il Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria, uno dei punti di forza della Protezione Civile della Regione Calabria, ha messo in salvo due alpinisti che erano precipitati in un insidioso vallone della Serra Dolcedorme del Massiccio del Pollino. Senza il loro professionale e tempestivo intervento la vicenda non si sarebbe conclusa a lieto fine”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Dirigente della Protezione Civile della Regione Calabria, Carlo Tansi.
“Ringrazio –conclude la nota- il presidente del Soccorso Alpino, avv. Luca Franzese e tutti i suoi collaboratori che, con la loro qualificata e diffusa presenza sul territorio, rendono decisamente più sicure le nostre montagne”.
Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
Dopo l'annuncio ufficiale dello scorso novembre, entra nel vivo la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia di Stato a Cirò...