“Melissa Terra Ospitale “. Un progetto di promozione e valorizzazione turistica fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Melissa.
Rinnovata l’intera immagine turistica coordinata, con la realizzazione delle brochure Illustrative, di un logo atto a migliorare la brand reputation, delle cartoguide, dei pannelli di informazione e direzionali dislocati su tutto il territorio comunale. Anche i contenuti visivi e multimediali sono stati preparati in modo accurato quali il video promozionale e i virtual tour che mettono in evidenza le bellezze storico artistiche presenti sul territorio. Realizzata anche una Street art lungo la ss 106 con riproduzioni dei luoghi e dei prodotti del borgo antico di Melissa. In pieno centro storico, invece, a riprova della grande attenzione da parte dell Amministrazione stessa, sarà inaugurato il CAT (Centro di Accoglienza Turistica) che accoglierà i sempre più numerosi visitatori con materiali multimediali ed informativi. Presso di esso sarà possibile anche prendere a noleggio le biciclette per una visita del territorio a 2 ruote per gli appassionati. L’ apertura ufficiale del CAT , previsto per le ore 16.00, sarà affidato al Sottosegretario di Stato con delega al turismo On. Dorina Bianchi, mentre alle ore 17.00 è previsto il convegno di chiusura con la presentazione ufficiale dell’intero progetto, con gli interventi di Emilia Garrubba e Cataldo Maltese rispettivamente Assessori all’agricoltura ed al turismo del Comune di Melissa, Gino Murgi Sindaco di Melissa, Alfio Pugliese e Michele Lucente, rispettivamente Presidente della Camera di Commercio e Confindustria di Crotone, On. Nicodemo Oliverio, Presidente della Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, ed infine Flavia Turco e Cristiano Terzulli rispettivamente Responsabile Marketing e General Progect per la società Comunicando Ledear.
Una intera giornata dedicata al turismo dunque, curata nei minimi dettagli dall’Amministrazione Comunale che da più anni sta investendo su questo settore raggiungendo importanti traguardi di prestigio nazionale quali la Bandiera Bu e la Bandiera Verde, con l’auspicio che arrivino anche per l’anno 2017 per dare lustro ad una intera Comunità’ e finanche Regione .
Fiume Neto saccheggiato: sequestrati dalla Finanza 13 ettari e denunciato un responsabile per scavi abusivi
I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio promossa in concomitanza delle festività...