Dopo la I^ edizione, che ha visto il trombettista americano Tom Kirkpatrick partecipare a questa grande festa dedicata al jazz, abbiamo deciso di rinnovare l’appuntamento invitando uno dei musicisti più importanti del panorama italiano : Ares Tavolazzi. Saranno altri due giorni importanti dove le strade del piccolo comune del Marchesato si riempiranno di musicisti provenienti da tutta Italia. Quest’anno la Giornata Internazionale del Jazz – Città di Roccabernarda sarà dedicata a Duke Ellington, con una serie di omaggi che verranno riproposti dagli ensamble che si esibiranno. Due giorni dedicati alla musica, all’aggregazione dove si terranno masterclass e incontri musicali. Musicisti e appassionati potranno parteciparvi, poiché l’obiettivo didattico degli incontri non sarà finalizzato allo strumento, quanto al linguaggio musicale che è espressione dell’uomo. La sera, nella meravigliosa cornice del Teatro Greco sito nel centro storico di Roccabernarda, ci sarà il concerto dove si esibiranno musicisti diversi: la classe di jazz “Radici in Movimento” costituita ad hoc per la Giornata Internazionale del Jazz, Ingrid Naglieri, il Toxicity Collective, D.E.D.A World Quartet e Ares Tavolazzi Quartet. Il primo maggio, sarà invece dedicato alla II edizione del Premio Internazionale Comune di Roccabernarda – Città della musica e dell’accoglienza che verrà consegnato ad Ares Tavolazzi. La Giornata Internazionale del Jazz vedrà la partecipazione anche di due artisti: lo scultore Antonio La Gamba e il fotografo Gregorio Patanè che per l’occasione esporranno le loro opere.
Info&iscrizioni : jazz.roccabernarda@gmail.com
Programma delle Masterclass e degli incontri.
Domenica 30 Aprile – Giornata Internazionale del Jazz
docenti:
Ares Tavolazzi basso, contrabbasso, improvvisazione
Bruno Cesselli pianoforte arrangiamento e musica d’insieme,
improvvisazione
Francesco Petreni batteria jazz , latin jazz, improvvisazione
Dario Faiella chitarra, improvvisazione
Giovanni De Sossi musica di insieme, improvvisazione
Davide Calabretta batteria
Zumpano Raffaele pianoforte
Alessandro Marzano assistente batteria e musica d’insieme
Giuseppe Zangaro assistente pianoforte e musica d’insieme
ore 10.00
Accoglienza e registrazione partecipanti presso l’Istituto
Musicale L. Vinci di Roccabernarda
(Centro Polifunzionale).
ore 11.00
incontro con Ares Tavolazzi e i docenti tutti. Modera
Alfredo Lucente
ore 12.00
Francesco Petreni
“Ritmo e improvvisazione nella cultura afro-brasiliana”
ore 13.15
Pranzo in Musica
Sarà allestita una area comune dove pranzare, socializzare e
suonare. Verrà messa a disposizione una strumentazione base per
permettere a musicisti, docenti e discenti, di sperimentare.
ore 15.00/17.45
Master Class:
Basso elettrico, contrabbasso – Ares Tavolazzi
Batteria – Francesco Petreni, Davide Calabretta
Pianoforte – Bruno Cesselli, Raffaele Zumpano
Armonia, improvvisazione e musica d’insieme – Bruno Cesselli, Giovanni De Sossi,
Alessandro Marzano
Chitarra – Dario Faiella
ore 18.00
Ares Tavolazzi
“La musica d’insieme”
ore 21.00
Il teatro Greco di Roccabernarda diventerà la cornice per i
concerti della Giornata Internazionale del Jazz. L’apertura
sarà affidata agli allievi della classe d’improvvisazione del
progetto “Radici in Movimento”.
ore 21.45
Toxicity Collective, Ingrid Naglieri, D.E.D.A. World
Quartet, i docenti musicisti si alterneranno sul palco.
Chiuderà la serata Ares Tavolazzi Quartet.
Lunedi 1 Maggio – II edizione Premio Internazionale – Comune di Roccabernarda – Città della Musica e dell’accoglienza.
ore 09.00
Colazione nei bar del Centro Storico
ore 10.00
Passeggiata panoramica nel Centro Storico fino a Palazzo del Comune a cura della Pro Loco di Roccabernarda.
ore 12.00
Rilascio attestati di partecipazione e consegna del Premio Internazionale Città di Roccabernarda – “Città della musica e dell’accoglienza” ad Ares Tavolazzi.
Mostre fotografiche e Installazioni:
Gregorio Patanè e Antonio La Gamba
Direzione Artistica:
Giovanni De Sossi
La Giornata Internazionale del Jazz è organizzata nell’ambito del progetto “Radici in.. Movimento”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici” al Circolo ARCI “Pagania”, in collaborazione con il Comune di Roccabernarda, ARCI Calabria, ARCI Crotone, RadioBarrio, Istituto Musicale L.Vinci Comune di Roccabernarda, Associazione G. Verdi, ProLoco Roccabernarda