• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Siglato il “Patto d’amicizia” tra i Comuni di Cirò, Umbriatico, Altomonte e San Marco Argentano

Promuovere lo scambio di informazioni culturali, storiche, sociali, sportive ed economiche tra le rispettive collettività

byLa Redazione
9 Maggio 2017
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter

Siglato il Patto d’amicizia tra i Comuni di Cirò, Umbriatico, Altomonte e San Marco Argentano1Incentivare scambi culturali, visite guidate e iniziative tese all’educazione, alla ricerca storica, alla formazione, alla cooperazione scientifica, tecnica e tecnologica, all’ambiente, alla cultura, al turismo e all’agricoltura. Promuovere la memoria storica e l’identità delle comunità locali con la promozione di attività culturali, folcloristiche e religiose. Facilitare la gestione amministrativa mediante confronto delle modalità di governo locale dei rispettivi comuni. –

Sono, questi, gli obiettivi sottesi al PATTO D’AMICIZIA siglato tra i Comuni di CIRÒ, UMBRIATICO, ALTOMONTE e SAN MARCO ARGENTANO.

Siglato il Patto d’amicizia tra i Comuni di Cirò, Umbriatico, Altomonte e San Marco Argentano4A  darne notizia è l’assessore alla cultura Francesco MUSSUTO facendo sapere che, per l’occasione, è stata riconsegnata alla Città la fontana dedicata a San Francesco di Paola, da poco restaurata. Con la consegna della statua – fa sapere – si concludono le iniziative dedicate al Santo Patrono iniziate con la rievocazione solenne del rito religioso del 1634 contenuto nell’atto notarile NOTAR LUIGI NASCA svoltasi nel mese scorso (domenica 2 aprile).




ADVERTISEMENT

Il Patto è stato firmato (domenica 7 maggio) nella Città del Calendario dal Primo Cittadino Mario CARUSO, dal Sindaco di Umbriatico Pasquale ABENANTE, da Lina FITTIPALDI assessore di Altomonte e da Giuseppe MOLLO vicesindaco di San Marco Argentano.Siglato il Patto d’amicizia tra i Comuni di Cirò, Umbriatico, Altomonte e San Marco Argentano3

Erano presenti, tra gli altri, il vicesindaco Francesco PALETTA, la Presidente del Consiglio di San Marco Argentano Aquilina MILETI, il presidente dell’associazione socio-culturale Aletheia di S.Marco Argentano Emilio TRICANICO, Francesco CAPANO presidente dell’associazione AURORA SAN SEVERINO di Altomonte, Enzo VALENTE Commendatore dell’Accademia dei Templari O.S.M.T.H. S.Francesco D’Assisi di Cirò Marina.

Dopo la firma del documento guidati dai membri della Pro Loco gli amministratori hanno visitato il Museo Nazionale Visioni Celesti Luigi LILIO riformatore del Calendario Gregoriano, l’Alchemico Giano LACINIO ed il Museo del Vino e della Civiltà Contadina.


Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Il presidente nazionale Arci Walter Massa: “Io e mio fratello: il futuro di un disabile dipende dalla famiglia, lo Stato assente”
  • Grosseto, organizza il proprio funerale all’ufficio delle onoranze funebri, poi tenta il suicidio
  • Adebayor lascia il calcio: la storia di un bomber tutto gol, lusso e ribellioni
  • Inter-Benfica, tutte le fasi della vendita dei biglietti: si parte con gli abbonati
  • Pugno duro della Lazio contro l’antisemitismo: tre tifosi esclusi a vita dall’Olimpico

Comments 1

  1. Enzo sport says:
    6 anni ago

    Che cos’è l’amicizia?
    Epicuro scrive: “Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia” in queste parole del filoso greco è racchiusa il senso di questo nobile sentimento, per essere felici, per avere una vita felice, bisogna avere al proprio fianco un amico, un confidente, una persona con cui condividere gioie e dolori.
    Lo scopo del Patto di amicizia, siglato a Cirò,
    giorno 07.05.2017, tra i comuni di Comune Di Cirò,
    Comune di Umbriatico, San Marco Argentano e Altomonte è quello di creare un’unione di intenti tra le parti per condividere tradizioni, cultura e costruire quindi, come diceva Epicuro, una esistenza felice.
    Ringrazio di cuore il Sindaco Mario Caruso, per aver ospitato la manifestazione e le Amministrazioni Comunali intervenute e reso possibile l’Evento Storico.
    Un applauso va all’Assessore della Cultura Prof. Francesco Mussuto,per avere lavorato con Spirito all’insegna della Fratellanza affettivamente.
    Un Elogio va al dott. Rosario Pasquale Abenante Sindaco di Umbriatico il quale ci ha accolti nel suo paese e ci ha fatto da guida con molta Spiritualità e accoglienza.
    Un Encomio va allo storico prof. Giuseppe Pisano, e Tutti i soci dell’Accademia Templare di Cirò Marina.
    Ringrazio ,
    Il Presidente Emilio Tricanico dell’ Associazione “Aletheia” di San Marco Argentano e l’Accademia “Aurora Sanseverino” Esperia Piluso di Altomonte,per aver collaborato alla buona riuscita dell’evento.
    Le comunità che hanno preso parte,i Religiosi , particolare la Presidente della Pro loco Rosaria Frustillo di Cirò ,con un staff attento e preparato, per averci fatto da guida durante il tragitto nel borgo centro storico e nei musei “Luigi Lilio”.
    L’augurio è quello di creare Futuri Scambi tra i Comuni ed una fattiva collaborazione dell’Accademia Templare -Templar Academy Sezione “San Francesco d’Assisi”di Cirò Marina.
    Il Direttore della Sezione
    Cav. Enzo Valente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Il Lions Club Cirò Krimisa apre le tre giornate Liliane organizzate dall’amministrazione comunale di Cirò con “l’Omaggio al prof. Egidio Mezzi”

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Si è svolto domenica 19 marzo a Cirò, presso il Polo Museale intitolato a Luigi Lilio, l’evento culturale promosso dal...

Crotone ricorda le vittime delle mafie e del naufragio di Cutro in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

Anche Crotone, in concomitanza con l’evento nazionale di Milano, ha voluto ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della...

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Il culmine poi è stato in piazza il giorno 19 dove proprio nella piazza centrale davanti la chiesa de Plateis...

Il territorio di Strongoli aderisce al progetto nazionale del WWF Italia “Ri-Party-Amo”, tappa il 26 marzo

by La Redazione
20 Marzo 2023
0

l 26 marzo è prevista la tappa di Strongoli, sostenuta dal WWF di Crotone con partner l’Istituto Omnicomprensivo “Biagio Miraglia”...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.