• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Strongoli, nasce il Comitato Permanente per il “No alla costruzione di impianti di riciclaggio rifiuti”

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Agosto 2017
A A
0

StrongoliDopo un’attenta analisi lanciata dalla proposta della Multinazionale Ostro Ambiente srl del 6 luglio scorso, e dopo aver svolto accurate indagini sulle tipologie di impianti ed imprese sul territorio locale, lo scorso 2 agosto si è costituito ufficialmente a Strongoli il Comitato al quale hanno aderito associazioni, comitati del comprensorio e numerosi cittadini. Professionisti, cittadini, associazionismo e cittadinanza attiva, hanno deciso di mettere la propria faccia per opporsi ad un progetto che è stato presentato all’amministrazione comunale con un plico contenente scarse informazioni dal titolo “la cittadella del recupero”. Un’unione, quella del Comitato, che ha intenti chiarissimi: tutelare una zona della Calabria già particolarmente degradata che rischia di subire ulteriori danneggiamenti; opporsi alla realizzazione dell’infrastruttura così come presentata all’amministrazione comunale. Primo tra tutti, l’ipotesi di una costruzione di un impianto di riciclaggio fanghi, plastiche e stoccaggio residui da lavorazione, denominato “la cittadella del recupero” presentato dalla Ostro Ambiente srl. Ipotesi che il Comitato è determinato a contrastare. Il Comitato nella sua costituzione fa rilevare che “il territorio di Strongoli presenta valenze ambientali peculiari e riconosciute a livello regionale ed europeo; il territorio è già pesantemente gravato dalla presenza del grande impianto Biomasse per la produzione di energia elettrica tramite combustione di cippato nazionale ed estero; il Comune si dovrebbe prefiggere l’utilizzo delle risorse del territorio nel rispetto di uno sviluppo ed utilizzo sostenibile anche al fine di mantenere inalterate le caratteristiche di naturalità e paesaggistiche presenti”. Tale caratteristiche, sostiene il Comitato, “costituiscono un patrimonio naturale insostituibile da mantenere e preservare anche per le generazioni future ed il mantenimento della buona qualità della vita rappresenta un valore irrinunciabile”. Nel territorio, nel frattempo, si è levato un velo di silenzio. Nessuna informazione è stata fornita sulla visita programmata nelle scorse settimane presso gli impianti ecocompatibili presenti su Roma, in Austria, Germania, Francia etc.”, così come su chi abbia accettato l’invito del sindaco Laurenzano. Il Comitato si farà “promotore di manifestazioni pubbliche per impedire la realizzazione dell’impianto, informando la popolazione sui rischi per la salute e sull’impatto negativo di detto impianto sul territorio, riservandosi di utilizzare le vie ritenute più idonee per il perseguimento dei fini prefissati”. “Ci opporremo per non far cedere i migliori terreni del nostro territorio Strongolese; ci opporremo per non far consumare suolo per “la cittadella del recupero” con un’impatto visivo di aree su terreni vergini che andrebbero a deturpare colline dolci, campi dove vengono prodotti pomodori, finocchi, olive, rucola, uva. Il nostro territorio produce infatti olio e vino biologico, prodotti a marchio IGT, DOC e DOP, che vengono esportati ed apprezzati in tutto il mondo. Si andrebbero a sacrificare posti di lavoro nell’agricoltura per posti di lavoro per “la cittadella del recupero”; abbiamo un territorio con vocazione al turismo. Nel piano regolatore di Strongoli quest’area risulta come terreno di prima qualità e di pregio”. È palese dunque che ci siano tutte le condizioni per stroncare sul nascere questo immondo progetto impianto denominato “la cittadella del recupero”. Magari sarebbe l’ennesimo che sciuperebbe le risorse e graverebbe sulle economie del nostro territorio. Da uno studio ed una ricerca del Comitato l’impianto “la cittadella del recupero”  non sarebbe inserito in alcun contesto della programmazione regionale ma di un’iniziativa di un privato.
Il Comitato è stato costituito dalle seguenti associazioni: Il Melograno, la Pro Loco di Strongoli, Gruppo Filottete, Comitato Petelia Futura, una parte del comitato Ambiente e Vita, Associazione 3E Festival, Seminamente, Arci Go In; al Comitato al quale hanno aderito: il notaio Carlo Perri, il prof. Lorenzo Berna, la prof.ssa Annina Russano, la prof.ssa Eugenia Garritani, Lina Garritani, il dottor Nicola Garritani, l’avv. Francesco Fiorita, Otello Bruno, Maria Antoietta Salvati, Gennaro LeRose, il dr. Luigi Alfieri, l’avv. Giuseppina Citerà, Angelica Chiarelli, Caligiuri Ercole, Filippo Brasacchio, Todaro Cosimo. (Gianni LeRose)

Salva

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Salva

Salva

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

ultimi Articoli

  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Una giornata da incorniciare per il Comune di Melissa, che questa mattina ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Bandiera Verde, conferito...

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...

L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Dopo 25 anni di solida presenza nel cuore di Cirò Marina, in Via Roma, l’Ottica Parrilla – punto di riferimento...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Il 16 luglio alle ore 20, il Columbus Bar di Crotone torna a trasformarsi in un salotto letterario sotto le...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.