Nella mattinata odierna, personale del Nucleo Operativo delle Guardie Ecozoofile Fareambiente di Crotone, unitamente ai militari del Comando Stazione Carabinieri di Cutro (KR), su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, ha effettuato accertamenti ispettivi presso un’abitazione privata per l’accertamento di eventuali reati connessi alla detenzione illegale di specie particolarmente protette. Nella fattispecie venivano rinvenuti nove esemplari di Testudo Hermanni, specie protetta dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione. L’uomo che le deteneva, 30enne, appurato che non fosse in possesso di regolare certificazione CITES, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di detenzione illegale di specie protette e ricettazione. Gli esemplari, tre adulti e sei nati da pochi mesi, sono stati posti sotto sequestro ed affidati alle Guardie Ecozoofile in attesa del trasferimento al Centro Recupero Animali Selvatici.
Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
I Carabinieri della Stazione di Rocca di Neto hanno denunciato un diciottenne per guida senza patente, resistenza a pubblico ufficiale e per...