• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 11 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Cariati: I giovani sono più consapevoli di quanto si pensi

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Marzo 2018
A A
0

I giovani sono più consapevoli di quanto si pensi e sono interessati a capire come la società può diventare più giusta. È questo il messaggio che viene fuori da ‘Terra, solchi di verità e giustizia’, l’evento che si è tenuto stamattina al Cinema Teatro di Cariati in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

L’iniziativa è stata presentata da due giovanissime studentesse, Elena Tranquillo e Michela Salatino, che con spontaneità ed entusiasmo hanno tenuto alta l’attenzione del pubblico per l’intera durata dell’evento.
Le due ragazze, che fanno parte del gruppo di studenti che ha vinto il primo premio del progetto Légalité, hanno introdotto le performance dei loro coetanei, intervistato gli ospiti e hanno anche dimostrato un certo piglio risoluto in un appunto conclusivo: “a quei ragazzi che nel corso dell’evento hanno ridacchiato e si sono distratti, vogliamo dire: cercate di riflettere sui temi di cui abbiamo discusso oggi”.

Insomma, due future donne di carattere. E non sono le uniche tra i giovani ad avere già sviluppato uno spiccato senso critico nei confronti del mondo e la voglia di essere sempre curiosi e attenti.
Sul palco si sono susseguiti una serie di ragazzi, che hanno interpretato, letto e presentato alcuni lavori. Letizia Via, alunna dell’IIS, ha recitato con maestria un brano tratto da I cento passi, il film di Marco Tullio Giordana dedicato a Peppino Impastato.
Hanno poi preso la parola i partecipanti del progetto Légalité. Federica Critelli e Antonietta Fazio, anche loro tra le quattro studentesse vincitrici, hanno presentato il video “Frangar, non flecatar”. “Mi spezzerò, non mi piegherò” e hanno raccontato l’esperienza fatta in Spagna proprio grazie al progetto, durante la quale hanno potuto confrontarsi su tematiche cruciali, come quello della legalità, con alcuni coetanei spagnoli.
Emanuele Spizziri e Fiorella Delomo, dell’ITA Vittorio Emanuele II di Catanzaro sede di Gizzeria, hanno introdotto e commentato il loro video, La legge della droga.
Mentre i tre alunni della III B dell’Istituto comprensivo di Cariati, Chiara Cariglino, Luigi Greco e Alfonso Greco, hanno letto alcuni testi dedicati a due vittime di mafia: Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” del Comune di Pollica, e Renata Fonte, assessore e consigliere del Comune di Nardò. Giada Renda ha poi regalato al pubblico alcune riflessioni degli alunni su un brano di don Italo Calabrò.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

GLI ADULTI. L’evento, il cui svolgimento è stato ideato dai ragazzi, ha visto come ospiti anche alcuni adulti. Ognuno di loro, con le proprie professionalità e la propria esperienza, ha restituito una testimonianza o un sostegno ai più giovani.
Il primo a salire sul palco del Cinema Teatro è stato Cataldo Formaro, direttore di Cariatinet, che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’agenzia Jureka. A seguire, Antonio Arcuri, assessore del Comune di Cariati quando è stato proposto alle scuole il progetto Légalité, Giuseppe Bruno, criminologo e giurista, autore del libro L’innocenza perduta di uomo criminale. Percorsi evolutivi di criminogenesi sociale, Concetta Cosentino, insegnante del liceo Stefano Patrizi di Cariati, Isabella Cosentino e Tiziana Capalbo, insegnanti dell’Iss di Cariati.
Ancora, Filomena Greco, sindaco di Cariati quando è partito il progetto Légalité, che ha consegnato gli attestati di merito alle studentesse vincitrici del premio. E infine, Nicodemo Leone, comandante di stazione di Cariati, e don Mosè Cariati, parroco.

Tutti hanno concordato su alcuni punti. Per esempio, che i giovani saranno il futuro della società, ma che per ora hanno bisogno di sentirsi protetti e di essere guidati in un percorso formativo che punti all’onestà e alla legalità.
Inoltre, dai diversi interventi è venuto fuori che avere il coraggio delle proprie idee e arrivare perfino a denunciare può essere una scelta difficile, ma che allo stesso tempo dà un senso alla vita.
E non da ultima l’idea che nessuno deve sentirsi solo o abbandonato: le forze dell’ordine sono sempre pronte a tutelare i cittadini.
Da parte del “mondo adulto”, nei diversi interventi, sono arrivati i complimenti a tutti i ragazzi, che spesso sono più in gamba di come superficialmente si pensa.
E poi un appello: “siate sempre curiosi, interessati, con le antenne alzate”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

ultimi Articoli

  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

Cariati, riapre il Museo con il libro di Angela De Lorenzo: al via la 2ª edizione del Festival “Sguardo e Mondi”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2025
0

Dopo circa un mese di chiusura per lavori interni, mercoledì 9 luglio alle ore 19 riapre al pubblico il Civico...

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Si è svolta nella prestigiosa Camera dei Deputati la cerimonia ufficiale del Premio America Giovani per il talento universitario, promosso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.