Con il recital della pianista Federica Maria Arcifa, mercoledì 09 Maggio, prende il via la terza Edizione del “Festival Pianistico Pitagora” , presso la chiesa dell’Immacolata di Crotone, alle ore 19,00 .
Un Festival che sia pure lentamente, si sta imponendo nel panorama internazionale per la caratura artistica dei solisti che man mano vengono invitati.
La Società Beethoven ancora una volta sta dimostrando che la scelta dei giovani talenti si sta dimostrando una carta vincente nel panorama pianistico internazionale.
La giovane pianista acese Federica, Maria Arcifa, sin da piccola intraprende lo studio del pianoforte e dopo un percorso accademico sempre coerente, – 10 e lode al compimento inferiore – 10 e lode al compimento medio – ha conseguito, sotto la guida del M° Cinzia Dato, presso il Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, il Diploma di Pianoforte V. O. con il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Ha partecipato in qualità di solista a numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali conseguendo il Primo Premio: XIII Concorso Nazionale “Città di Barcellona Pozzo di Gotto” (ME), I Concorso Nazionale di Musica “Premio Giuseppe Raciti” di Viagrande (CT), III Concorso Musicale Nazionale “Vincenzo Bellini” di Milo (CT), Concorso Nazionale “Pasquale Benintende” (ed. X-XI-XV) di Reggio Calabria, I Concorso Nazionale di Musica “Giovani in…Musica” di Reggio Calabria, Concorso Internazionale “Lucio Stefano D’Agata” (ed. I-II-III-V-VI) di Acireale (CT), Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Gianluca Campochiaro” (2° Premio) di Pedara (CT), XIV Concorso Musicale Internazionale “La Vallonea” di Tricase (LE), I Concorso Musicale Strumentale “Giovani Talenti” (con attribuzione di borsa di studio) di Acireale (CT), XVIII Concorso Europeo Giovani Musicisti “Venetico Superiore” (ME), XVII Concorso Internazionale “Vincenzo Scaramuzza” (2° Premio, primo non assegnato) di Crotone, IV Concorso Nazionale di Musica “Magna Grecia” di Gioiosa Ionica (RC), I Concorso Nazionale di Musica “Senocrito” di Locri (RC). Presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria ha avuto l’occasione di perfezionarsi frequentando masterclass tenute dai più prestigiosi maestri del panorama contemporaneo: nel 2012 con il M° Aldo Ciccolini, nel 2014 con il M° Riccardo Risaliti, nel 2016 con il M° François Joël Thiollier e nel 2017 con il M° Benedetto Lupo. Ha avuto anche l’occasione di perfezionarsi presso il Conservatorio “Corelli” di Messina partecipando alle masterclass tenute dai maestri: Pierluigi Camicia e Federica Righini nel 2017. Ha partecipato nel 2016 al 3° Corso di Alto Perfezionamento Musicale “A. Montecassino” tenutosi a Militello in Val di Catania, ottenendo l’attribuzione di una borsa di studio in seguito all’esibizione nel concerto finale dei migliori corsisti. Ha partecipato a PIANO CITY NAPOLI 2018 esibendosi in un city concert presso il museo civico “Gaetano Filangieri”.