Così l’ex presidente della commissione Sanità Salvatore Pacenza. «Alla luce delle importanti sfide che attendono Forza Italia – commenta l’ex consigliere regionale – la dirigenza calabrese non può non cogliere i malumori e le prese di distanza che stanno interessando il partito, sia da parte dei rappresentanti istituzionali, che della base elettorale. È necessario compiere un inversione su impasse politici che riguardano tutti i territori della Calabria e che trovano nella guida regionale una preoccupante legittimazione. I numerosi focolai di dissenso all’interno del partico che fanno registrare abbondoni e prese di distanza pubbliche dovrebbero quantomeno far interrogare i vertici di Forza Italia e quindi indurli ad assumere decisioni conseguenti. Sento di dover rivolgere questo appello all’indomani delle dichiarazioni del presidente Matterella che ha prospettato un voto imminente a livello nazionale, ma anche per quello che riguarda il governo della Calabria, dove il centrodestra con Forza Italia in testa dovranno essere un’alternativa valida per gli elettori. Il risultato balzato fuori dalle urne lo scorso 4 marzo ha decretato un sentimento inequivocabile degli elettori che non hanno rinnovato la loro fiducia nei confronti di una squadra elettorale ormai logora e forse troppo sovraesposta a livello mediatico, ma soprattutto poco capace di cogliere le istanze della gente. Mi auguro che questo messaggio venga colto nella sua più genuina interpretazione, al fine di innescare un rilancio e un rinnovamento in Forza Italia in Calabria»