• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

«Mollo tutto!» Nuova vita per la famiglia Portesan che va a vivere in barca a vela con figli e gatti

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Maggio 2018
A A
0

È capitato a tutti, nei momenti di grande stress causati dal frenetico stile di vita moderno, di pensare “basta, mollo tutto”. Ed è successo anche a Fabio Portesan e alla moglie Marina Leva, che però non si sono fermati a pensarlo, ma hanno detto davvero addio alla loro precedente e sicura vita. Per tuffarsi in un futuro aperto ma molto più luminoso.
I coniugi prima svolgevano due lavori “normali” (se così si può definire il lavoro al giorno d’oggi, che assorbe la quasi totalità del tempo e delle energie, quando c’è). Fabio, anni 38, informatico, e Marina, anni 30, direttrice di negozio, hanno venduto casa e si sono buttati in una entusiasmante avventura: il progetto «Valeila». Vivere in barca a vela per i prossimi due anni, con due bambini e due gatti.
La loro storia così singolare ha attirato l’attenzione di giornali nazionali (La Stampa, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano), delle emittenti radiofoniche (Radio Deejay, Radio Capital e Radio Montecarlo), di trasmissioni televisive come La vita in diretta, che li segue a cadenza mensile. Nell’elenco di coloro che promuovono il progetto della famiglia Portesan, c’è anche il festival «Il Federiciano» di Rocca Imperiale, grazie al suo ideatore Giuseppe Aletti, dal vivace spirito imprenditoriale, intento a intraprendere costantemente nuove ed entusiasmanti collaborazioni.
«In questo momento ci troviamo nella baia di Voutoumi, dell’isola di Antipaxos. Ci sono 28 gradi – ci dice Fabio, che abbiamo raggiunto per telefono -. La mitologia vuole che, qui, Poseidone abbia creato il suo nido d’amore con Anfitrite».
Lasciare tutto per andare incontro alla vita? «L’inizio di questa avventura si può far risalire a quando ho incontrato Marina. Abbiamo subito capito che Novara (la loro città, ndr) ci stava stretta. Viaggiando, ci siamo resi conto che a renderci felici era il mare: da lì la decisione è stata naturale. Abbiamo man mano venduto ciò che avevamo, e poi acquistato una barca. Il destino ci ha dato una mano».
È una scelta alternativa, ma non così inusuale, come si è portati a pensare qui in Italia, dove la nautica è molto dispendiosa per via degli alti costi di gestione della barca. Per inseguire il loro sogno, i Portesan sono stati “costretti” a lasciare i confini nazionali, scegliendo posti con costi economicamente più vantaggiosi, dove hanno stretto amicizia con tante famiglie europee che condividono lo stesso stile di vita. «A noi va benissimo così: i bambini sono piccoli, Valerio sta studiando per concludere la quinta elementare da privatista, e Leilani ha 4 anni. In questa fase, a loro bastano genitori e amici».
Anche i gatti stanno meglio. «Eravamo preoccupati per loro, perché hanno sempre vissuto in appartamento. Invece, in barca si muovono a loro agio e, quando siamo in porto, scendono spavaldi».
Da casa, è possibile seguire virtualmente la loro rotta, con i social network: attraverso le pagine Facebook e Istangram, il canale Youtube, il sito internet www.valeila.com, tutti aggiornati costantemente. I più fortunati potranno, invece, imbarcarsi con loro, previa prenotazione all’email: info@valeila.com
A seguire le vicende di questa adorabile famiglia, c’è un sostenitore speciale: Giuseppe Aletti, l’ideatore del festival «Il Federiciano» di Rocca Imperiale. Il festival poetico, quest’estate all’insegna dei festeggiamenti per la decima edizione, è gemellato con il progetto Valeila, con cui condivide appieno lo spirito d’iniziativa.
«Come i Portesan, noi abbiamo sposato l’idea di andare incontro alla vita in maniera libera – confida Giuseppe Aletti che, insieme alla moglie Valentina Meola, ha intrapreso un percorso lavorativo nell’editoria, intrecciando spesso famiglia e lavoro -. È una condizione che manca alla maggior parte degli autori contemporanei che sono bloccati dal vivere quotidiano, con la testa sul telefonino o davanti a un monitor, quando invece dovrebbero andare in giro ad assaporare i colori del mondo. La vita di questa famiglia, in maniera molto simbolica, è rappresentativa di quello che ogni autore dovrebbe fare», continua Aletti, che ha già in mente un progetto concreto da sviluppare insieme ai Portesan: una traversata speciale, in cui coinvolgere autori da tutta Italia attraverso un concorso di poesia e dei reading a bordo, per coniugare arte poetica e viaggio, seguendo le orme dei gran tour degli scrittori dell’Ottocento. In sintesi: viaggiare per scrivere, «recuperando così un tradizionale valore identitario per chi si occupa di scrittura».
Per il momento è un bozzolo di idea, ma, conoscendo Aletti e considerate le ottime premesse, presto prenderà una splendida forma. Basta fare il primo passo, lasciandosi guidare dalla passione.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud
  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra

ultimi Articoli

  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud
  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”
  • L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

IndipendenteMente propone alle istituzioni uno studio di fattibilità assieme ad ENI. L’Associazione politico-culturale “IndipendenteMente” lancia un appello alle istituzioni locali...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Non hanno raccontato ma hanno “vissuto” il centro storico cittadino. Sono gli alunni della 3 e 4 b – indirizzo...

Libertà è Democrazia, eletto il coordinatore cittadino di Crotone e i dipartimenti provinciali del Lavoro

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Crotone – Si è svolta nei giorni scorsi una riunione del Direttivo cittadino di Libertà è Democrazia nella città di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.