• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 19 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cisl Calabria, Russo: “saremo oltre 4.000 a Roma per chiedere attenzione per il Sud”

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Gennaio 2019
A A
0
Sbarra – Russo – Mingrone

“Non abbiamo bisogno di assistenza, ma politiche vere di sviluppo e occupazione”. E il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra: “Mezzogiorno assente nelle politiche del Governo”.
“Il vero male della Calabria resta il lavoro che manca e che costringe migliaia di giovani, spesso i migliori, a partire per cercare ‘fortuna’ altrove. Impoverendo i territori e condizionando negativamente qualsiasi ipotesi di riscatto futuro della regione. Tutto questo mentre il Governo non affronta con nessuna misura la ricostruzione economica e sociale del Sud e della Calabria in particolare”. È in sintesi il pensiero espresso dal segretario generale della Cisl Calabria, Tonino Russo, nel corso dell’incontro “Calabria: tra disoccupazione, emigrazione giovanile e migrazione sanitaria, quali prospettive per il futuro?”. Un appuntamento, promosso dalla Cisl “Magna Graecia” e che si è svolto all’interno della Casa delle Culture della Provincia di Catanzaro e che è servito anche a fare il punto dell’emergenze che vive la regione e organizzare al meglio la risposta che la Cisl, assieme a Cgil e Uil, ha messo in piedi con la manifestazione unitaria del 9 febbraio a Roma. “Contiamo di portare con noi – ha detto a questo proposito Russo – oltre quattromila lavoratori, lavoratrici e pensionati calabresi per chiedere al Governo di cambiare rotta soprattutto sulle politiche sul Mezzogiorno.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Intervento Luigi Sbarra

Oggi assenti”. “Il Paese e la Calabria in particolare – ha sottolineato – ha bisogno di misure che facilitino la crescita e lo sviluppo e non di assistenzialismo. Qui sussistono carenze infrastrutturali paurose e necessità di adeguare quelle poche esistenti. E a fronte di ciò si assiste ad una politica adottata dal governo di blocco sistematico anche di cantieri già progettati e finanziati”. Il riferimento del segretario generale della Cisl Calabria, “è all’adeguamento della statale 106. C’è oltre un miliardo e 500 milioni di euro di investimenti fermi in attesa che si aprano i cantieri”. Ma l’emergenza riguarda anche il comparto sanità. “Questa è una regione da cui si emigra anche per curarsi – denuncia . Oltre 300 milioni di euro finiscono nelle casse delle altre Regioni mentre è in vigore una delle tassazioni maggiori proprio per offrire servizi sanitari inesistenti”. Secondo Russo, “un danno che si somma alla beffa”. “E non giova – sottolinea – la continua conflittualità tra Regione e Commissari su questo tema che finisce solo per irrigidire posizioni di potere senza affrontare il vero dramma che vivono i calabresi costretti, a proprie spese, a sostenere costosissime trasferte per vedersi garantire il loro diritto sacrosanto alla salute”. Da qui, anche, le ragioni della protesta che sarà portata a Roma.

Intevento Tonino Russo

Il dibattito è stato aperto dalla relazione del segretario generale della Cisl ‘Magna Graecia’ Francesco Mingrone: “Se il Governo vuole veramente rimettere i diritti di cittadinanza e il reddito dignitoso al centro del riscatto del paese, allora deve partire dalle sue aree sociali più deboli. E, con coerenza, dare certezze a tanti nuclei familiari che non vogliono provvidenze caritatevoli, ma intendono invece partecipare attivamente, attraverso la dignità del lavoro, la sua qualità, il suo valore sociale, allo sviluppo delle proprie comunità”.
A concludere i lavori, dopo gli interventi di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo Metropolita di Catanzaro/Squillace, di Sergio Abramo, presidente della Provincia di Catanzaro e del componente della commissione Lavoro della Camera dei deputati Antonio Viscomi, il segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra. “C’è un governo cosiddetto del cambiamento – ha sostenuto Sbarra – che si chiude e non si apre al confronto, al dialogo e alla condivisione. Oggi sarebbe il tempo di costruire, attraverso la concertazione, un nuovo e moderno patto sociale per l’economia, la crescita, il lavoro. Vediamo invece un tentativo di chiudersi e di evitare qualsiasi confronto. Il 10 dicembre abbiamo chiesto al presidente del Consiglio di acquisire pezzi della nostra piattaforma unitaria per cambiare la legge di bilancio, ma abbiamo visto che nulla di tutto questo si è realizzato”. Ma Sbarra è tornato anche sul tema dell’unità sindacale. “Far ritornare in agenda il tema della ricostruzione di un percorso di unità sindacale è importante, lo ha detto la mia segretaria generale Annamaria Furlan al congresso della Cgil. Bisogna ragionare sul modello di unità sindacale: secondo noi, questo percorso deve partire dal basso, contaminare i luoghi di lavoro, parlare alle persone e ai sentimenti delle persone, e dal basso spingere verso l’alto”. Per Sbarra, “la manifestazione del 9 febbraio rappresenta una risposta importante anche sotto questo profilo”. “Abbiamo indicato le nostre priorità – ha detto il segretario generale aggiunto – infrastrutture, politiche industriali, riforma fiscale, Mezzogiorno, ammortizzatori sociali, investimenti nella scuola e nella formazione – ma non vediamo nulla di tutto questo, e i tavoli che ci avevano promesso non si aprono. Ecco perché torniamo in piazza per chiedere una svolta vera nella politica economica e finanziaria del governo”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

ultimi Articoli

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Ieri, presso la delegazione Municipale, si è svolto un importante incontro tra l’amministrazione comunale e il Presidente di Sorical, avv....

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della conoscenza diretta delle istituzioni si è svolta oggi presso la Questura di Crotone,...

Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...

Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- Al Merano Wine Festival presso la  location  Borgo Saverona  il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...

“Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- In occasione del Merano Wine Festival sono giunti nell’antico borgo un gruppo di escursionisti e trekker  di 32 persone...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.