• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

La XXV Ora: Immagini contro il femminicidio dal 30 marzo al Museo di Pitagora

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Marzo 2019
A A
0

Il prossimo 30 marzo, alle ore 18.00, il Museo di Pitagora ospiterà la mostra “XXV ORA! Immagini contro il Femminicidio”, promossa dal Comune di Crotone – Assessorato alla Cultura e dall’Associazione Culturale Luna Rosa, con il patrocinio del MIBACT, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Associazione Culturale Fabbrica delle Arti.

L’evento espositivo, finanziato dalla Regione Calabria, rientra nell’ambito degli “Interventi per la valorizzazione del sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria – annualità 2018”.

In mostra le opere di 21 giovani artisti, studenti dell’Accademia e in particolare dei corsi di fotografia, selezionate fra le opere di coloro che hanno aderito all’invito dell’Associazione di realizzare un lavoro dedicato al drammatico tema del femminicidio, problematica che ha assunto i tratti di una vera e propria tragedia nazionale rispetto alla quale servono maggiore informazione, cultura e capacità di distinguere modelli e comportamenti, allontanando la ricorrente tentazione della rimozione della responsabilità.

Le opere e la mostra tutta parlano la lingua dell’arte per rivolgersi alla coscienza civile, alla sensibilità e alla cultura del pubblico e, potenzialmente, di tutti nella convinzione che l’educazione morale, ma anche estetica, possano avere un ruolo importante nel migliorare e rendere più umano il mondo che abitiamo insieme.

Congiuntamente alla mostra fotografica, che resterà aperta fino al 30 aprile, il programma di eventi culturali dal titolo “XXV ORA – Obiettivo Donna”, che si estenderà fino al 12 maggio, prevede un calendario di seminari, laboratori interamente dedicati all’universo femminile e alle sue relazioni con la fotografia, le arti visive, la comunicazione, la storia e la filosofia e il teatro, con la produzione e l’anteprima nazionale di 4:48 Psychosis di Sarah Kane, una delle più rilevanti drammaturghe del teatro contemporaneo la cui opera è definita dai molti un manifesto del postmodernismo letterario.

“La violenza sulle donne è un tema quanto mai attuale. Sono tanti, purtroppo, i casi di femminicidio, di violenza fisica e psicologica sulle donne che la cronaca ci racconta quotidianamente. Una violenza che non ha e non può avere nessuna giustificazione. Ed è importante tenere sempre alta l’attenzione affinché non si creino alibi a chi commette questi atti di intolleranza, a chi uccide, a chi usa violenza sulle donne. Questo percorso della XXV Ora promosso dall’associazione Luna Rosa, che ringrazio, vuole essere la testimonianza forte e determinata che non bisogna fare nessun passo indietro ma compierne moltissimi in avanti contro la violenza sulle donne. Le immagini che saranno oggetto della mostra ci dicono che non bisogna voltarsi dall’altra parte ma guardare in faccia alla realtà e creare una rete culturale che respinga ogni forma di violenza” dichiara l’assessore alla Cultura Valentina Galdieri

Nutrito il programma dell’iniziativa che prevede oltre la mostra al Museo di Pitagora una serie di iniziative dedicati al mondo femminile:

30 marzo

“XXV ORA: Immagini contro il femminicidio”

Inaugurazione Mostra Fotografica promossa dall’Associazione Culturale Luna Rosa e dall’Accademia di Belle Arti di Brera

Conferenza curata dalla Prof.ssa Martina Corgnati – Preside del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Brera

Museo di Pitagora – ore 18.00

13/14 aprile

“Leggere le immagini”

Seminario curato dal Prof. Ugo Volli (Professore ordinario di Semiotica del testo – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione – Università di Torino)

13 aprile Sala Margherita – ore 17.00

14 aprile Sala Margherita – ore 10.00

17/18/19 aprile

Laboratorio teatrale “Medea, Ofelia e le altre”

Condotto da Franco Eco. A cura di Fabbrica delle Arti

17/18 aprile Casa della Cultura – ore 19.00

19 aprile Museo di Pitagora – ore 19.00

20/21 aprile

Spettacolo Teatrale (Anteprima nazionale)

“4:48 Psychosis” di Sarah Kane

con Carlotta Piraino. Musiche e regia Franco Eco – Produzione Fabbrica delle Arti

Sala Margherita

V.M. 14 – Spettacolo gratuito a numero chiuso per max 30 spettatori.

Primo spettacolo ore 19.00 – Secondo spettacolo ore 21.00

Per prenotazioni: info@associazionelunarosa.it

27/28 aprile

“Il corpo femminile. Dalla fotografia erotica dell’Ottocento ai nuovi canoni estetici del Novecento. Esempi fotografici dagli Archivi Alinari”

Seminario curato dalla Fondazione Fratelli Alinari di Firenze

Interverranno:
Rita Scartoni – Nudo e corpo femminile in fotografia dalle origini alla
Belle époque

Muriel Prandato – Le avanguardie e il ‘900

Agnese Purgatorio – Testimonianza diretta di un’artista coData

27 aprile Sala Margherita – ore 17.00

28 aprile Sala Margherita – ore 10.00

30 aprile

“Theanò e le Pitagoriche: le voci “differenti” nella vita pubblica di Kroton”

Conversazione curata dalla Prof.ssa Antonella Cosentino – Presidente Dante Alighieri Comitato di Crotone

“La Donna Pitagorica” modello culturale in antitesi al femminicidio.

A cura dell’Avv. Giovanni Arone

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Sala Margherita – ore 17.30

10/11 maggio

“Autoritratto in movimento – Laboratorio creativo sulla propria identità”

Curato dal Prof. Roberto Castaldi – Docente di Metodi e tecniche dell’arte terapia – Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

10 maggio Museo di Pitagora – ore 15.00

11 maggio Museo di Pitagora – ore 10.00

12 maggio

“Open Studio” dello scultore Mark Aspinall

Presentano la Dott. ssa Silvia Rizzuto e l’Avv. Giovanni Arone

Via Botteghelle n° 54 Crotone – dalle ore 17.00 alle ore 21.00

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

ultimi Articoli

  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza
  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della conoscenza diretta delle istituzioni si è svolta oggi presso la Questura di Crotone,...

Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Con una partecipazione entusiasta e numerosa si è conclusa domenica 15 giugno, presso il Settore B di Crotone, la tappa...

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

CROTONE – Sono sbarcati questa mattina al porto di Crotone 46 migranti, tra cui dieci minori, quattro donne e una...

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

A meno di 48 ore dall’accaduto, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto la chiusura del locale...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.