
Il comune di Isola Capo Rizzuto è stato uno tra i primi in Calabria ad attivare con ordinanza sindacale n. 21 dell’8.03.2020 il COC (Centro Operativo Comunale), al fine di assicurare nell’ambito comunale, la direzione e il coordinamento delle misure organizzative preventive e dei servizi di controllo per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
La sede operativa C.O.C è adeguatamente attrezzata con n.3 postazioni pc, n. 5 linee telefoniche (3 fisse e 2 mobili), internet, 2 tavoli riunione, attrezzature di primo intervento e tutti gli strumenti e mezzi necessari agli interventi di Protezione Civile, è attiva in assistenza continua 7gg su 7gg dalla 9.00 alle 18.00, con l’aggiunta, in situazioni di emergenza, di turni notturni.
Nella stessa sono presenti n.2 Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, attivate con il criterio della specializzazione e della prossimità geografica (Prociv Arci e Fare Ambiente), oltre a 3 Gruppi di volontariato che spontaneamente danno supporto (Giovani della Carità, Isola Apnea Ambiente, Giacche Verdi), per un totale di 60 volontari, che operano sotto la direzione continua del Responsabile di Funzioni e a stretto contatto con l’Ufficio Tecnico Comunale, il Comando di Polizia Locale, l’ufficio Servizi Sociali e le Forze dell’Ordine.
Dal 13.03.2020 ad oggi il C.O.C HA:
gestito N. 500 telefonate PER ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE;
consegnato n. 1.000 MASCHERINE, agli agenti di Polizia Locale, alla tenenza dei CC che lavorano su strada, ai volontari di protezione civile, alle varie associazioni di volontariato di ausilio al C.O.C. a stretto contatto con i cittadini, ai dottori della zona, ai supermercati della zona, ai tabacchi, ai rifornimenti di carburante, ai panificatori e altre attività;
EFFETTUATO INTERVENTO DI SANIFICAZIONE CAPILLARE per le zone ritenute sensibili e su tutto il territorio cittadino, dal Centro fino alle aree periferiche;
CONSEGNATO FARMACI E GENERI ALIMENTARI ALLE FAMIGLIE DELLA ZONA;
EFFETTUATO ATTIVITA’ DI SPEEKERAGGIO DIURNO a partire dal 13.3.20, per garantire sempre una corretta e costante informazione sull’emergenza COVID-19;
ASSISTENZA PSICOLOGICA E SOCIO ASSISTENZIALE ALLE FAMIGLIE DELLA ZONA: (servizio telefonico con supporto professioniste – Assistenti sociale/Psicologi) n. 15 nuclei familiari – n. 15 soggetti coinvolti Supporto Anziani: n. 3 nuclei familiari – n. 6 componenti totali;
Supporto Famiglie: (derrate alimentari – farmaci) n. 15 nuclei familiari – n. 71 componenti totali;
Supporto Alunni/Scuole: (consegna materiale scolastico) n. 38 nuclei familiari – n. 38 alunni totali;
Un grande supporto al C.O.C è stato dato dagli Agricoltori della zona, che con profondo spirito di abnegazione e senso civico, hanno contribuito gratuitamente alle attività di sanificazione del territorio, altrettanto ringraziamento è rivolto agli imprenditori ed ai privati cittadini che a vario modo stanno contribuendo con alto senso civico ed in maniera gratuita a dare supporto ai volontari.
L’impegno profuso da tutti è davvero incomiabile, in un momento tra l’altro difficile come questo, dove i volontari tutti, mettono a rischio, sia la loro vita, sia quella dei propri familiari, in maniera del tutto gratuita, ma con tanto senso CIVICO e di RESPONSABILITà.
- Consegna dei dispositivi (mascherine) alle attività commerciali:
Operatori Forze dell’Ordine (Carabinieri – Comando Polizia Locale); Farmacie; Panifici; Supermercati; Tabacchi; Distributori Carburanti; - Quarantena ________________________________________
AREA POLIZIA LOCALE
AREA SERVIZI SOCIALI
Supporto Anziani
n. 3 nuclei familiari – n. 6 componenti totali
Supporto Psicologico
(servizio telefonico con supporto professioniste – Assistenti sociale/Psicologi)
n. 15 nuclei familiari – n. 15 soggetti coinvolti
Supporto Famiglie
(derrate alimentari – farmaci)
n. 15 nuclei familiari – n. 71 componenti totali
Supporto Alunni/Scuole
(consegna materiale scolastico)
n. 38 nuclei familiari – n. 38 alunni totali
Numero Associazioni coinvolte – Totale n. 5
Prociv – Arci
Fare Ambiente
Giovani della Carità
Isola Apnea Ambiente
Giacche Verdi
Un plauso ed un in bocca al lupo a Isola ed suoi abitanti da Sabino Luisi continuate così he ce la faremo