• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cosenza

Numeri da capogiro all’Unical per l’appuntamento con la scienza, oltre 12mila gli studenti alla Notte dei ricercatori

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Ottobre 2022
A A
0

Oltre 12mila gli studenti da 154 scuole hanno partecipato alle 100 attività della Notte dei ricercatori

La scienza all’Unical è tornata a conquistare il grande pubblico con la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori che venerdì 30 settembre ha registrato migliaia di visitatori. Dodicimila i prenotati e quindi quelli censiti ma le presenze effettive sono state assai più numerose.

Veicoli marini, lotta tra sumo robot, analisi di mummie egiziane, il dentifricio dell’elefante, rocce di antichi oceani e, ancora, l’arte del cibo nell’antica Grecia, la pianta cattura plastica, le auto da corsa, l’uso dei minerali nella Preistoria, la letteratura contro la guerra e tantissime altre attività, circa cento per la precisione, hanno affascinato grandi e piccoli che sono giunti all’Unical nelle prime ore della mattina per partecipare al tour scientifico ispirato alle cinque missioni europee (salute, oceani e mari, clima, città green, suolo e cibi sani).

Guidati anche dalla web app della supereroina della Notte, SuperScienceMe, bambini, ragazzi e intere famiglie hanno potuto toccare con mano, nel vero senso della parola, la ricerca che gli oltre 800 scienziati Unical producono per il progresso della società. Partecipando attivamente agli esperimenti, per poi godere anche delle meraviglie custodite dai musei dell’ateneo – di Paleontologia, di Storia Naturale e Orto Botanico, di Zoologia e del Museo per l’Ambiente – i visitatori, che hanno invaso il Ponte Bucci dell’ateneo da mattina fino a sera, si sono immersi anche nell’eccitante mondo dell’innovazione tecnologica. Invenzioni e nuove tecnologie come scafandri subacquei per tablet, tutori all’avanguardia per le fratture ossee, illuminazioni stradali intelligenti, terapie antitumorali smart, film protettivo per allungare la vita della frutta, hanno richiamato l’attenzione del pubblico sullo spazio della Notte dedicato all’innovazione generata dalle startup e dalle spin-off Unical.

Quasi centosessanta le scuole che hanno prenotato il tour scientifico, di cui oltre il 3 per cento risulta costituito da primarie, il 6 per cento da scuole medie e più del 90 per cento da superiori, a conferma che la Notte rappresenta anche un’occasione conoscitiva e di orientamento per i ragazzi che devono scegliere il corso di laurea.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

La celebrazione della bellezza e dell’utilità della scienza il leitmotiv di tutte le iniziative della Notte.

Le nuove frontiere della conoscenza sono state oggetto anche dei corner dedicati ai programmi europei, nazionali e regionali che finanziano la ricerca. Tanti i progetti presentati, riguardanti le varie aree scientifiche, negli stand dell’Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale dell’Unical che ha organizzato la Notte.

Ad animare il Ponte, dove negli stand dei 14 dipartimenti, delle strutture e dei centri Unical si sono svolte le attività, ci hanno pensato gli artisti di strada con musica, acrobazie, bolle di sapone, giochi di magia e palloncini colorati.

La Notte è stata, inoltre, preceduta da “Sperimenta in corsia”, l’attività che porta gli esperimenti in ospedale per i bambini ricoverati che non possono raggiungere l’ateneo. Quest’anno si è svolta nel reparto di pediatria dell’ospedale spoke di Castrovillari.

E dopo l’intensa giornata del 30 settembre la Notte continua.

Infatti, con l’iniziativa Researchers at Schools i ricercatori, per un anno intero, andranno ad incontrare gli studenti nelle scuole urbane, suburbane e rurali per illustrare le cinque Eu Missions con l’obiettivo di avvicinarli alle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) e stimolare il loro interesse per la carriera del ricercatore.

La prossima edizione della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori è già programmata in quanto la Commissione europea ne ha finanziato il biennio 2022 – 2023. E quindi appuntamento al 29 settembre 2023.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

ultimi Articoli

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

Cariati, riapre il Museo con il libro di Angela De Lorenzo: al via la 2ª edizione del Festival “Sguardo e Mondi”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2025
0

Dopo circa un mese di chiusura per lavori interni, mercoledì 9 luglio alle ore 19 riapre al pubblico il Civico...

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Si è svolta nella prestigiosa Camera dei Deputati la cerimonia ufficiale del Premio America Giovani per il talento universitario, promosso...

L’ITS Pinta sceglie l’Istituto Agrario di Cirò Marina per formare i futuri professionisti del settore vitivinicolo

L’ITS Pinta sceglie l’Istituto Agrario di Cirò Marina per formare i futuri professionisti del settore vitivinicolo

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Attivato corso per “Specialista in Innovazione della Filiera Vitivinicola”, con l’obiettivo di formare giovani professionisti per le imprese del territorio....

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.