• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Cirò Marina, concluso il Corso di Potatore Certificato della scuola potatura olivo: oltre 50 persone, provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Puglia

ADVERTISEMENTSi è appena concluso il Corso base valido per l’iter di Potatore Certificato della scuola potatura olivo, organizzato dalla Associazione Idea di Cirò Marina. Tra sabato e domenica scorsi, oltre 50 persone, provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Puglia si sono dati appuntamento a Cirò Marina per frequentare il Corso Base di Potatura […]

byOscare Grisolia
31 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Si è appena concluso il Corso base valido per l’iter di Potatore Certificato della scuola potatura olivo, organizzato dalla Associazione Idea di Cirò Marina. Tra sabato e domenica scorsi, oltre 50 persone, provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Puglia si sono dati appuntamento a Cirò Marina per frequentare il Corso Base di Potatura dell’olivo e Gestione dell’Oliveto della SCUOLA POTATURA OLIVO. Hanno partecipato all’evento tecnici agrari, agronomi, ingegneri, produttori di olio, proprietari di uliveti e di frantoi oleari, studenti,   a seguire attenti l’intervento del Dottor Lonobile, vice presidente della scuola di potatura dell’olivo diretta da Giorgio Pannelli. L’evento è stato organizzato dall’Associazione IDEA di Cirò Marina, guidato dal suo presidente,  Leonardo Fuscaldo,  insieme al “Potatore Avanzato” Gennaro Filippelli  di  Cirò Marina che hanno voluto fortemente questo evento a Cirò Marina, il primo nella Provincia di Crotone. Lo spirito che ha accomunato i partecipanti in questi due giorni è stato uno scambio interculturale tra le diverse aree della Provincia di Crotone così come ha sottolineato il Presidente della Provincia di Crotone, nonché Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari che non ha voluto mancare a questo appuntamento che già si presentava di grande portata visto l’importanza dell’ulivo nel nostro territorio. Presenti anche diversi studenti di Istituti Agrari della Calabria e 5 “Potatori Certificati” formati da questa Accademia Scientifica di Olivicoltura che già da tempo, nel territorio calabrese, adottano questa tecnica che sta dando frutti, produttività, economia e qualità dell’olio d’oliva extravergine. Durante la due giorni è stato trattato specificatamente il sistema di allevamento del “Vaso Policonico”,  forma di allevamento che più si addice alla olivicoltura nazionale. Una metodologia  voluta dal prof. Alfredo Roventini e divulgata in seguito dai suoi illustri colleghi come Tonini, Marinucci, Morettini e oggi più che mai dalla Scuola Potatura Olivo, in primis dal direttore scientifico Giorgio Pannelli. Un sistema di potatura che interviene nel rispetto della fisiologia della pianta e quindi nell’ equilibrio vegeto-produttivo che permetteranno di ottenere una riduzione dei costi di gestione, con una semplificazione semplificazione della struttura legnosa della pianta raccolta e trattamenti facilitati in sicurezza degli operatori che agiranno da terra attraverso la conoscenza delle piante che negli anni, diverrà intuitivo nel rispetto dell’oliveto a 360 gradi (suolo, concimazioni, tagli, sanità). Il Prof. A. Filippo Lonobile, Vice-direttore, Scuola Potatura Olivo si è soffermato sul tema sicurezza negli ambienti di lavoro, sottolineando principalmente che questa tecnica è “potatura da terra”, sono stati evidenziati come l’uso degli strumenti di lavoro idonei, uso dei dispositivi Individuali di Protezione, l’uso di attrezzatura per la potatura idonea evita infortuni che in alcuni casi possono essere gravissimi. Non sono mancati i momenti di aggregazione attorno al focolare e all’ospitalità del Casale degli Ulivi “location” scelta non a caso dall’Associazione Idea per questo primo grande evento nella provincia di Crotone. Durante il corso sono stati inoltre  trattati i principali aspetti anatomici e fisiologici della pianta d’ulivo evidenziando quali integrazioni sono convenienti per mantenere sano il nostro territorio preservandolo dalle avversità rispettandone la biodiversità.  Particolare attenzione è stata posta alle varietà locali, alle problematiche dovute al riscaldamento globale e al ruolo fondamentale del Potatore Certificato nell’individuare in tempo malattie e funghi che attaccano la pianta, l’uso di fertilizzanti, la concimazione e l’uso di prodotti naturali e chimici. Si è materialmente intervenuti su piante secolari e durante la spiegazione pratica attorno alle stesse piante il professor Lonobile non si è risparmiato a rispondere alle tante domande di curiosi e di esperti della materia, fornendo risposte istantanee sia dal punto di vista chimico e scientifico che dal punto di vista pratico col motto “fai ciò che è giusto non ciò che è facile”. Sono state potate in località Valle Lumia di Cirò Marina piante di 20-30 anni di età, piante secolari di oltre 500 anni e piantine ancora in zolla da potare, studiare ed impostare prima della piantumazione nel costruendo uliveto.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”
  • Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone
  • I numeri della maternità surrogata in Italia: almeno 250 coppie l’anno, ma nove su dieci sono eterosessuali
  • Meloni dura con la Lega sull’Ucraina: ma dietro le assenze in Aula ci sono le tensioni sulle nomine
  • David Rossi, perché un’altra commissione d’inchiesta? Il giallo del colonnello in fuga ad Hammamet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’autrice Orsola Siciliani ospite del Lions Club Hera Lacinia di Crotone

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Lo scorso 17 marzo il Lions Club Hera Lacinia di Crotone ha promosso un Service culturale invitando l'Autrice cirotana Orsola...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Contrabbando sigarette elettroniche: sequestrati 220 mila prodotti a Cirò Marina, denunciato responsabile

Contrabbando sigarette elettroniche: sequestrati 220 mila prodotti a Cirò Marina, denunciato responsabile

by Comunicato della Guardia di Finanza
21 Marzo 2023
0

I finanzieri della Tenenza di Cirò Marina hanno effettuato una mirata attività di lotta al contrabbando delle sigarette elettroniche monouso,...

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

by Oscare Grisolia
20 Marzo 2023
0

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, è ritornata la tradizionale festa di S.Giuseppe, con l’accensione dei fuochi, il “Commitu”,...

0
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.