• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Cirò, uliveti secolari strappati ai rovi dopo anni di abbandono

Laddove prima c’erano rovi ed erbacce oggi ci sono ulivi secolari strappati all’incolto

byLaRedazione
3 Febbraio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Dopo anni di abbandono alcuni terreni marginali, un tempo preziosi uliveti che producevano un olio ricco di sostanze organolettici eccellenti, oggi grazie all’intervento di pulizia e di potatura  sono emersi dal bosco di rovi  bellissimi ulivi secolari che quasi sembrano ringraziare. Il proprietario è riuscito a strappare  terreno ai rovi e agli arbusti, riqualificando il territorio e creando nel tempo una vero e proprio uliveto che produrrà olio raffinato e di elevata qualità con caratteristiche organolettiche eccezionali. I rovi hanno lasciato lo spazio alle piante, con duplice obiettivo: da un lato ripuliscono e recuperano l’intera collina, eliminando la vegetazione infestante e riqualificando il territorio per evitare che l’abbandono porti al dissesto idrogeologico, dall’altro valorizzano la zona con coltivazioni di qualità. Gli ulivi secolari, patrimonio dell’ Umanita’, sono vere e proprie opere d’arte da tutelare, erano  abbandonati da diverso tempo. I terreni marginali oggi sono un patrimonio da recuperare, bene ha fatto questo proprietario che ha recuperato questo uliveto da tempo incolto e ricoperto da  rovi ed erbacce che, persino gli ulivi non si vedevano più. Purtroppo ancora oggi esistono vaste aree coltivabili ancora degradate ed abbandonate, terrazzamenti, campi e perfino grandi appezzamenti un tempo coltivati, oggi sono invasi da rovi e sterpaglie. Col tempo si è perso il vecchio equilibrio tra uomo e ambiente che occorrerebbe ripristinare, speriamo che anche  altri agricoltori seguiranno lo stesso  esempio.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Nello staff di Musumeci l’assessore che nascose i morti di Covid
  • Nella piccola Provenza d’Italia che campa già con le autobotti: “Noi, a secco anche d’inverno”
  • Almanacco di oggi, 23 marzo: nascono i Fasci Italiani di Combattimento, i primi passi verso venti anni di dittatura
  • Brozovic, dove sei? Da insostituibile ai margini. E l’Inter si interroga
  • Inter, c’è Catellani per il dopo Samaden: sarà il nuovo responsabile delle giovanili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Lions Club Cirò Krimisa apre le tre giornate Liliane organizzate dall’amministrazione comunale di Cirò con “l’Omaggio al prof. Egidio Mezzi”

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Si è svolto domenica 19 marzo a Cirò, presso il Polo Museale intitolato a Luigi Lilio, l’evento culturale promosso dal...

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Il culmine poi è stato in piazza il giorno 19 dove proprio nella piazza centrale davanti la chiesa de Plateis...

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

by LaRedazione
19 Marzo 2023
0

Si parte dal 19 marzo con il convegno presso il palazzo dei musei alle ore 10.00 dedicato alla memoria del...

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Questa sera, ritorna l’antica tradizione del “Fuocherello di San Giuseppe” e rievocazione del “Cummito” nei rioni dell’antico borgo di Cirò

Questa sera, ritorna l’antica tradizione del “Fuocherello di San Giuseppe” e rievocazione del “Cummito” nei rioni dell’antico borgo di Cirò

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

Ritorna dopo tre anni di fermo per colpa del covid, l’antica tradizione dell’accensione nei rioni dell’antico borgo del “Fuocherello di...

0
SHARES
385
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.