• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Concorsi Concorsi Pubblici

Concorso Esercito per il reclutamento di 6.500 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI)

la domanda di partecipazione al primo blocco (2.200 posti) può essere presentata fino al 24 febbraio 2023

byLa Redazione
14 Febbraio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Bando di concorso dell’Esercito 2023. È prevista la ripartizione in tre blocchi di incorporamento. La procedura è rivolta a civili in possesso della licenza media. Di seguito vi diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

Il Ministero della Difesa ha dunque indetto per il 2023 il concorso per il reclutamento nell’Esercito di 6.500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento:




ADVERTISEMENT
  • 1° blocco: 2.200 posti, di cui:
    – 2.143 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    – 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI). Per il primo blocco la domanda di partecipazione può essere presentata entro il 24 febbraio 2023, per i nati dal 24 febbraio 1999 al 24 febbraio 2005, estremi compresi.
  • 2° blocco: 2.150 posti, di cui:
    – 2.093 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    – 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI). Per il secondo blocco la domanda di partecipazione può essere presentata dal 12 aprile 2023 all’11 maggio 2023, per i nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, estremi compresi.
  • 3° blocco: 2.150 posti, di cui:
    – 2.093 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    – 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
    – 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI). Per il terzo blocco la domanda di partecipazione può essere presentata dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.
  • È consentita la presentazione di domande di reclutamento per i tre blocchi e nel rispetto delle date di scadenza stabilite per ciascuno di essi, riportate nel bando e a fine articolo. Nel bando è inoltre precisato che, per ogni blocco, i candidati parteciperanno per i posti per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata.
  • Se in possesso dei relativi requisiti, potranno esprimere il gradimento a concorrere per uno dei posti previsti per incarico di “Elettricista Infrastrutturale”, “Idraulico Infrastrutturale”, “Muratore”, “Falegname”, “Fabbro”, “Meccanico di mezzi e piattaforme”, “Esploratore per squadrone a cavallo” e “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”.
  • REQUISITI
  • Il concorso 2023 per Volontari VFI nell’Esercito è rivolto a candidati in possesso dei requisiti di seguito presentati:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 24° anno di età;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’articolo 957, comma 1, lettera e-bis del Codice dell’Ordinamento Militare;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • avere tenuto condotta incensurabile;
  • non avere tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e sul portale unico del reclutamento (InPA).
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
  • Si segnala che quanti concorrono per i posti previsti per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale”, “Idraulico Infrastrutturale”, “Muratore”, “Falegname”, “Fabbro”, “Meccanico di mezzi e piattaforme”, “Esploratore per squadrone a cavallo” e “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” devono possedere, oltre ai requisiti suindicati, anche i titoli riportati in appendice al bando.
  • RISERVE
  • Il 10% dei posti disponibili è riservato alle seguenti categorie:
  • diplomati presso le Scuole Militari;
  • assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito;
  • assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare;
  • assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori;
  • assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri;
  • figli di militari deceduti in servizio.
  • In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle categorie di riservatari sopra elencate, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.
  • PROCEDURA SELETTIVA
  • Il reclutamento sarà espletato tramite le seguenti fasi:
  • inoltro delle domande;
  • svolgimento degli accertamenti di competenza da parte del CSRNE e della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice di cui al comma 1, lettera a) dell’Allegato B (articolo 8);
  • valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie. La commissione valutatrice effettuerà la valutazione dei titoli di merito e provvederà alla formazione per ogni blocco:
    ‑ della graduatoria generale (comprendente tutti i candidati che hanno proposto utilmente domanda di partecipazione), che sarà utilizzata esclusivamente per l’arruolamento per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    ‑ di nove distinte graduatorie per ciascuna delle tipologie di posti;
  • convocazione dei candidati compresi nelle graduatorie di cui al punto precedente presso i Centri di Selezione o Enti o Centri sportivi indicati dalla Forza Armata per l’effettuazione delle prove di efficienza fisica di cui all’allegato G del bando e l’accertamento dei requisiti di idoneità fisio-psico-attitudinale;
  • formazione, da parte della commissione valutatrice, di nove distinte graduatorie di merito – per ciascuna delle tipologie di posti – dei candidati risultati idonei o in attesa dell’esito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali, in base alla somma aritmetica del punteggio conseguito nella valutazione dei titoli;
  • approvazione delle graduatorie da parte della DGPM;
  • assegnazione ai vari Reggimenti addestrativi della Forza Armata e incorporazione dei candidati utilmente collocati nelle graduatorie di cui alla precedente lettera c);
  • decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata iniziale (tre anni) nell’Esercito.
  • Si rimanda alla lettura del bando integrale per approfondimenti.
  • DOMANDA E SCADENZA
  • Le procedure di reclutamento sono gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa. I candidati dovranno quindi presentare la domanda di partecipazione mediante detto portale rispettando le seguenti scadenze:
  • la domanda di partecipazione al primo blocco (2.200 posti) può essere presentata fino al 24 febbraio 2023 compreso, per i nati dal 24 febbraio 1999 al 24 febbraio 2005;
  • la domanda di partecipazione al secondo blocco (2.150 posti) può essere presentata dal 12 aprile 2023 all’11 maggio 2023, per i nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, estremi compresi;
  • la domanda di partecipazione al terzo blocco (2.150 posti) può essere presentata dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.
  • Si segnala, inoltre, che per usufruire dei servizi offerti dal portale, i candidati dovranno possedere credenziali rilasciate da un gestore di identità digitale nell’ambito del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS). Ogni altro dettaglio è consultabile nel bando.
  • ALLEGATI
  • Bando
  • Domanda

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”
  • Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone
  • I numeri della maternità surrogata in Italia: almeno 250 coppie l’anno, ma nove su dieci sono eterosessuali
  • Meloni dura con la Lega sull’Ucraina: ma dietro le assenze in Aula ci sono le tensioni sulle nomine
  • David Rossi, perché un’altra commissione d’inchiesta? Il giallo del colonnello in fuga ad Hammamet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nasce l’Archeocammino della Via Regia delle Calabrie, ben 44 comuni chiudono l’accordo

by La Redazione
7 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Luca Esposito, responsabile del Progetto di rilancio dei Borghi sulla Via Regia delle Calabrie di Archeoclub...

Terremoto in Turchia: Allerta “maremoto” in Calabria, poi revocato, ma lo sciame sismico continua

Terremoto in Turchia: Allerta “maremoto” in Calabria, poi revocato, ma lo sciame sismico continua

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

L'allarme della Protezione civile riguardava in particolare le coste orientali di Calabria, Puglia e Sicilia.

Conclusa la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione “Premio Nazionale Giovanni Grillo”, in ricordo di tutti gli Internati Militari

Conclusa la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione “Premio Nazionale Giovanni Grillo”, in ricordo di tutti gli Internati Militari

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

La MEMORIA contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto”. Si è svolta in Senato mercoledì 25 gennaio la cerimonia di...

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È con sollievo che possiamo comunicare ai nostri utenti -afferma il Team di libero.it- che è in corso un progressivo...

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

0
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.