• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 14 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Un nuovo vigneto “a colori” nel cirotano, impiantato a Pecorello dall’azienda Brigante

by LaRedazione
6 Aprile 2023
A A
0

Oggi ad aggiungere colori ai vigneti ci ha pensato l’azienda” Brigante Vigneti & Cantina” dei coniugi Stefania Carè e Enzo Sestito con un nuovo vigneto “a colori” impiantato a Pecorello. Presso un nuovo vigneto- scrive in una nota Enzo Sestito-  in località “Ponta “, la strada che va da Torre Melissa a Melissa  ho voluto mettere i capitesti  in legno in modo da pitturare e dargli la forma di una matita, un’idea di colori di vivacità di amore, nel creare un nuovo vigneto nello spirito di armonia con la natura  e di passione la stessa che uso- dice-  per creare il mio nettare degli dei. In piena armonia con i colori della natura  primeggiano nella vallata  il nuovo vigneto impregnato dai colori dell’arcobaleno. Un nuovo impianto a Pecorello  andrà ad arricchire i preziosi vigneti della giovane azienda Brigante  che da qualche anno danno lustro a Cirò  grazie ai numerosi premi nazionali  che si sono aggiudicati. Il vino, si sa, è l’anima di un territorio, è la risposta della natura al sole cocente come alla gelida tramontana, e in Calabria certo non mancano entrambi. Quando si dice, prodotti della terra, la Calabria, terra di vini millenari dal carattere deciso e dalle molteplici sfumature che solo gli enologi più combattivi sanno esaltare. Vanto tra i prodotti calabresi nella pur variegata, e sempre più apprezzata, enogastronomia regionale. “Portare in cantina quello che la natura ci offre- conclude Sestito- ci rende orgogliosi e felici ogni giorno, affinché i nostri estimatori possano trovare nella nostra enoteca solo il meglio della nostra produzione” .

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud
  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Cirò, successo per la prima tappa del Merano Wine Festival con 187 aziende e migliaia di visitatori

by LaRedazione
9 Giugno 2025
0

Cirò - Circa duecento aziende alla prima tappa del Merano Festival del vino a Cirò, nell’antico borgo consolidandola città del...

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nelle città...

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alle radici della storia del vino: a Cirò, Merano WineFestival Calabria celebra la rinascita della Calabria enologica Da sabato 7...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.