• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Bonus facciate” per interventi mai realizzati, sequestro preventivo della Finanza per oltre 52 milioni di euro: indagate 31 persone

byComunicato della Guardia di Finanza
5 Settembre 2023
A A
0




ADVERTISEMENT

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma, stanno dando esecuzione ad un provvedimento che dispone il sequestro preventivo di oltre 52 milioni di euro di crediti d’imposta, frutto di una articolata frode perpetrata nell’ambito del cosiddetto “bonus facciate”.
Si tratta di indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Locri e ora a Roma a seguito di trasmissione degli atti per competenza territoriale. Il provvedimento di sequestro, già emesso dal GIP del Tribunale di Locri, è stato convalidato dal GIP del Tribunale di Roma.
Fatte salve successive valutazioni in merito all’effettivo e definitivo accertamento della responsabilità – risultano al momento indagati, a vario titolo, 31 soggetti per indebita percezione di erogazioni pubbliche, truffa a danno dello Stato, riciclaggio e autoriciclaggio.
Sono 37 le società finora coinvolte, tra prime e seconde cessionarie del credito. Lo scopo finale sarebbe stato quello di monetizzare parte dei crediti ricevuti presso sportelli di intermediari finanziari dislocati sul territorio nazionale.
L’operazione scaturisce dalla denuncia presentata da parte di alcuni proprietari di appartamenti di un condominio della provincia di Reggio Calabria, rivoltisi alle Fiamme Gialle del Gruppo di Locri dopo aver notato, all’interno dei propri cassetti fiscali, la presenza di crediti di imposta, connessi ad agevolazioni finalizzate a interventi di recupero edilizio, da loro mai richiesti né tantomeno realizzati. I citati crediti sono risultati ceduti a 4 imprese con sede a Roma (RM) ed a San Cesareo (RM).
Gli accertamenti hanno consentito di appurare che le 4 imprese “prime cessionarie”, tutte amministrate dallo stesso soggetto attualmente indagato, risultavano avere accettato cessioni di crediti inesistenti, per un ammontare di € 52.026.930,00, da parte di nr. 160 cedenti “ignari”. Le 4 società “prime cessionarie”, hanno provveduto a monetizzare parte del predetto credito cedendo la restante parte ad altre 33 società “seconde cessionarie”, con sedi ricadenti su tutto il territorio nazionale, che hanno proceduto a loro volta a monetizzare parte dei crediti.
L’attività costituisce chiara testimonianza del costante impegno profuso dalla Procura della Repubblica di Locri e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria nel contrasto alle più articolate forme di frode ed ai fenomeni illeciti perpetrati a danno del bilancio dello Stato, al fine di garantire la corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere le famiglie e le imprese.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Strongoli per la giornata di martedi 12 novembre

Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Un forte messaggio di allerta è stato emesso dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile, riguardante il territorio comunale di...

Catanzaro, deceduto il pedone investito a Crotone il 28 marzo 2019

Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Crotone ha vissuto momenti di profonda tristezza con la notizia della morte di Annamaria Calabretta, una bambina di soli 8...

Crotone: operaio muore cadendo dal tetto di un capannone in località Passovecchio

Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

a causa della gravità delle ferite riportate da padre e figlia, è stato necessario trasportarli in codice rosso al pronto...

Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
22 Settembre 2023
0

In una giornata che sembrava comune, le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Crotone sede centrale sono state...

Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto

Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto

by Comunicato della Questura
22 Settembre 2023
0

            Dopo il recentissimo sequestro di oltre un chilo di eroina, un altro importante risultato è stato conseguito dalla Questura...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.