• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

byNunzio Esposito
14 Settembre 2023
A A
0
Esempio di impianto di compostaggio

CRUCOLI – È in questi giorni al vaglio del Settore Valutazioni Ambientali della Regione Calabria il progetto definitivo per la realizzazione, nel comune di Crucoli, di un impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti da raccolta differenziata (FORSU), del rifiuto verde, dei fanghi e dei rifiuti compostabili, mediante trattamento aerobico e maturazione del compost per la produzione di ammendante compostato, con successiva cessione a terzi per utilizzo agronomico.

Il Comune di Crucoli, infatti, con Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 Giugno 2022, è risultato assegnatario di un finanziamento da 200.389,00 euro, destinato proprio alla progettazione definitiva ed esecutiva del progetto in questione.

Ed in considerazione del fatto che il progetto ha carattere di innovatività e di sperimentazione di nuove tecnologie e che quindi richiedeva competenze specifiche, anche al fine di stabilire le ricadute ambientali, nonché i requisiti necessari per la sua autorizzazione e costruzione, l’Amministrazione guidata da Cataldo Librandi ha individuato per la progettazione il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, rappresentato dal Prof. Francesco Di Maria.




ADVERTISEMENT
Il ciclo di smaltimento attraverso il compostaggio

“La capacità tecnica di trattamento dell’impianto in progetto, – dice il consigliere Francesco Gagliardi, geologo – da realizzarsi nel nuovo polo ecologico individuato dall’Amministrazione Comunale all’interno dell’area industriale della frazione Torretta di Crucoli, sarà di 10.000 tonnellate all’anno di rifiuti compostabili non pericolosi e presenta un valore complessivo di quasi 6 milioni di euro (per l’esattezza € 5.975.000, n.d.a.).”

Il progetto prevede l’adozione di tutte le più moderne e consolidate tecnologie del settore di riferimento nonché degli accorgimenti necessari a contenerne il consumo di energia (impianto fotovoltaico), le emissioni ambientali (sistema di aspirazione aria ed invio a biofiltri) nonché a conferire allo stesso una elevata flessibilità di esercizio ed una elevata resilienza rispetto a possibili futuri cambiamenti sia della composizione sia della quantità dei rifiuti trattati.

“In ragione del fatto che il quantitativo di rifiuti trattati risulta superiore al limite di 10 t/g, – prosegue Gagliardi – il progetto risulta essere fra quelli sottoposti a procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale di competenza regionale. Pertanto, restiamo in attesa della conclusione del procedimento valutativo e dell’atto autorizzativo da parte degli Enti preposti, con la consapevolezza che si tratta di un progetto strategico, avveniristico e lungimirante, volto alla sostenibilità ecologica ed ambientale del territorio dell’alto crotonese, in netta contrapposizione alla becera logica delle discariche che già ingenti danni ha causato al nostro territorio (chiaro riferimento ai danni ambientali della discarica Scala Coeli, nd.a.).

Tra l’altro, la realizzazione dell’impianto permetterebbe al Comune di Crucoli, e non solo, di abbattere i costi di smaltimento dei rifiuti organici e ricavare nuove entrate; senza contare che sarebbero notevoli gli effetti positivi sui cittadini, con ricadute occupazionali finalmente positive e sensibile diminuzione della tariffa sui rifiuti.

Tutto ciò nell’ottica di un Comune “zero waste” (rifiuti zero), in continuità con i risultati sinora raggiunti. Il Comune di Crucoli, infatti, si attesta al 75,05% di raccolta differenziata (dato annuo 2023), collocandosi tra i primi posti nella Provincia di Crotone per percentuale di rifiuti differenziati. Un risultato rilevante se si considera che nel 2021 la media annua era dal 33%.

“Frutto dell’impegno dell’amministrazione Librandi, – conclude Gagliardi – del proficuo lavoro dei tecnici comunali e degli operatori della raccolta porta a porta ma, soprattutto, dell’attenzione e della sensibilità dei cittadini di Crucoli.”

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La Krav Maga Kroton Academy, associazione sportiva da anni  impegnata sul territorio per il miglioramento della sicurezza personale attraverso la pratica ...

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.