• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Abbattimento Palazzo Mangeruca: il resoconto dell’epocale giornata di legalità in Calabria

by Oscare Grisolia
19 Dicembre 2023
A A
1

Tre suoni di tromba ad annunciare l’imminente esplosione delle cariche che da lì a poco avrebbero fatto crollarepalazzo Mangeruca, il bene sequestrato alla ndrangheta che dal 2012 è stato definitivamente confiscato. Pochi secondi per ridurre in polvere uno dei simboli del potere criminale in Calabria. Pochi minuti, dopo l’esplosione per vedere, dissolta la nube di polvere, i resti di sei piani di cemento che da molti anni deturpavano lo splendido scenario di vigneti e mare sulla costa ionica, tra Cirò Marina e M Torre Melissa, entrambe tra l’altro, bandiera blu.  400 Kg di dinamite suddivisi dagli esperti in più di 300 punti sono esplose in pochissimi secondi facendo collassare il manufatto. “ L’immobile, ha spiegato l’ingegnere che ha predisposto l’operazione, Giuseppe Misiano che lavora per l’azienda Lavori Stradali di Crotone è stato volutamente fatto adagiare verso la zona di campagna per non danneggiare la statale 106 e alcune abitazioni vicine. Un lavoro perfettamente eseguito che è stato salutato dagli applausi della folla, degli operatori, delle Istituzioni presenti, di semplici  cittadini che hanno assistito alla demolizione. L’evento, primo in Calabria, ha visto la presenza di molte autorità Istituzionali Regionali con il governatore Roberto Occhiuto che intervistato  ha detto “E’ bello abbattere un immobile costruito dalla ‘ndrangheta ed anche abusivo; oggi la Calabria distrugge ciò che la ‘ndrangheta ha costruito abusivamente, oggi la Calabria grazie alla sinergia tra i più alti livelli istituzionali “abbatte” la ndrangheta.” Ed ha aggiunto: “ LaRegione finanzierà tutti gli abbattimenti degli immobili confiscati alla criminalità organizzata per rivalutare le aree”. Era presente anche il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale Teo Luzi che ha sottolineato: “Abbattere un ecomostro costruito dalla ‘ndrangheta significa far prevalere lo Stato sul male”. Il generale Luzi, ricordando il lavoro svolto dai carabinieri contro la ndrangheta, ha voluto dedicare il risultato “ai tanti servitori dello Stato che in questa terra sono morti per la difesa e la legalità di questo territorio”.
Di “giorno importante per tutta l’Italia” e “segnale di vittoria della legalità” ha parlato il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani presente all’abbattimento del palazzo: “Questa è anche una vittoria contro l’arroganza delle mafie. L’unione attuata qui può essere un esempio per abbattere altri mostri costruiti dalla criminalità. Le istituzioni lanciano un messaggio: non esistono zone franche in Italia”.
Anche il viceministro alla giustizia, Francesco Paolo Sisto, giunto a Torre Melissa, ha sottolineato. “Oggi, per lo Stato, è una giornata in cui affermiamo il rispetto delle regole e restituiamo ai cittadini calabresi, all’Italia, un pezzo di territorio che qualcuno voleva invece indebitamente occupare”. Visibilmente emozionato ma al contempo orgoglioso di questo importantissimo segnale di legalità che l’evento testimonia, è stato il Sindaco di Melissa, Raffaele Falbo che ha parlato “di giornata storica per il mio territorio e per tutta la Calabria, perché, come ha detto, all’abbattimento  del palazzo Mangeruca si possono  dare due risposte: una legata allo strapotere della criminalità organizzata e dell’abusivismo. Abbattere il Mangeruca significa vedere il territorio riprendere la sua bellezza paesagistica, ritornando alla normalità”, Sull’area, dopo diverse ipotesi vagliate negli anni scorsi, in accordo con l’attuale Giunta Regionale e con l’allora assessore Fausto Orsomarso si è deciso da fare sorgere un’area attrezza per camper, dotata di tutti i servizi, puntando di fatto sul settore turistico. Un passo avanti verso la legalità guardando con occhio attento al futuro.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

ultimi Articoli

  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 1

  1. Salvatore says:
    2 anni ago

    Siete riusciti a trasformare l abbattimento di un palazzo in un evento di lotta alla mafia
    Era giusto abbatterlo ma ….
    Vergognatevi, quel palazzo dal 2012 è di proprietà dello Stato e non più del mafioso
    È stato lo Stato che per oltre dieci anni ha tenuto alto il nome della mafia.
    Se questi sono i tempi……… eviterei di fare pubblicità alla tanto decantata lotta alla mafia, dopo oltre 10 anni di proprietà statale !!!!!
    Non prendeteci in giro

    Il proprietario di quell immobile è deceduto da molti anni,
    vediamo se lor Signori in pompa magna hanno lo stesso coraggio a demolire altri immobili di mafiosi che sono ancora viventi e che veramente creano disturbo al paesaggio

    Ma mi faccia il piacere ……… disse Totò

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni

by LaRedazione
20 Luglio 2025
0

Il prossimo 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, il centro storico di Cirò (KR) tornerà a risplendere grazie...

A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una pedalata collettiva tra divertimento e scoperta, con gadget, gelati e sorprese per tutti. È tutto pronto per la nuova...

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

MELISSA, venerdì 18 luglio 2025 – Riempire di servizi e contenuti la Destinazione Melissa, che deve avere un mantra: essere...

Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Il Premio Sila 90, prestigioso riconoscimento che ogni anno è conferito a personaggi, personalità e aziende calabresi e non solo,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.