• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 19 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

”Oltre il Muro c’è la vita”: sensibilizzazione, impegno e costruzione di una comunità accogliente per l’autismo a Cirò Marina

by Oscare Grisolia
4 Aprile 2024
A A
0

“Non tutti sanno che i disturbi dello spettro autistico sono un insieme didisturbi del neurosviluppo caratterizzati da una difficoltà dell’interazione sociale e della comunicazione e la presenza di comportamenti e interessi ripetitivi e stereotipati.” Il nostro Bel Paese ha ancora molta strada da fare: infatti l’Italia è uno tra i paesi in Europa che dedica meno risorse alla protezione sociale delle persone con disabilità (la fonte è la ricerca del Censis). Questa carenza coinvolge scuole e terzo settore, spesso incapaci di prendersi carico delle particolari necessità delle persone autistiche e questo si traduce in una mancanza di pari opportunità educative e sviluppi lavorativi. L’aiuto e il sostegno alle persone nello spettro autisticopossono fare una grande differenza nella loro vita e, per fare questo, tante sono le azioni che i diversi attori sociali, famiglia, scuola Istituzioni, TS, Servizi sociali, possono mettere in campo per favorire la loro inclusione, come:  parlare con gli altri dell’autismo e diffondere informazioni corrette, sensibilizzando le persone sulle sfide e le abilità delle persone autiste, aumentando così la consapevolezza; trattare le persone con autismo con rispetto e gentilezza, includendole  nelle attività sociali e lavorative; capire le loro esigenze ascoltando i loro bisogni e infine, ma non per ultimo, sostenere le famiglie, offrendo il proprio aiuto e alleviando così il carico dell’impegno nel sostenere il proprio figlio/a. Questo perché  ogni piccola azione conta e può contribuire a creare un mondo più inclusivo per le persone con autismo. Il tema, in questi giorni all’attenzione di tutto il mondo sociale Italiano e internazionale, è stato al centro del partecipato incontro promosso dall’Associazione “Il Girasole APS” unitamente al Centro Diurno educativo e riabilitativo “L’Abbraccio”, presso il teatro Alikia di Cirò Marina, nella giornata di oggi, 4 aprile, mese sulla consapevolezza dell’Autismo, preceduto nei  giorni scorsi da altre iniziative atte a diffondere e sensibilizzare la cittadinanza sul tema, come l’illuminazione di Palazzo Porti di blu, il coinvolgimento dell’Istituto Omnicomprensivo di  L. Lilio di Cirò e dell’Istituto Giuseppe Gangale, in seminari e incontri di sensibilizzazione. ”Oltre il Muro c’è la vita”, questo il tema messo al centro del dibattito e introdotto dalla presidente dell’Associazione Il Girasole, Maria Laura Valente che nel ringraziare quanti intervenuti ha voluto subito mettere al centro della mattinata, mamme e bambini autistici che hanno creato un’emozionante coreografia sul palco. Poi, introdotti dalla moderatrice, Giovanna Abbruzzino, si sono susseguiti gli interventi del Sindaco, Sergio Ferrari che ha evidenziato la stretta sinergia e vicinanza fra Enti pubblici e mondo sociale e del TS  a sostegno delle tante problematiche  che solo una reale e partecipata rete può sostenere. Si sono quindi susseguiti gli interventi del direttore del Asp di Cirò Marina, Nicodemo Mingrone che ha sottolineato l’importanza della prevenzione; la dirigente  dell’Istituto G.Gangale di Cirò Marina, Rita Anania che ha  sottolineato l’importanza del coinvolgimento della famiglia nella cura e sull’importanza  delle strategie  di inclusione e di interventi a scuola. Non è mancato l’intervento della responsabile dei Servizi Sociali della città Maria Natalina Ferrari che ancora una volta non ha mancato di insistere su un tema a lei molto caro  e che porta avanti con tutto il suo team Multidisciplinare: quello della necessità che bisogna insistere sul fare rete, co-progettare, co-programmare con il mondo del TS; T.S. presente in sala con il consigliere interprovinciale del CSV Calabria Centro, Lucia Sacco. Prima della conclusione gli interventi  delle operatrici del centro diurno, “L’Abbraccio”,  Rossana Alfì, Marilena Murano, Memy Mazzone che hanno messo a fuoco metodologie e comportamenti gestionali e funzionali dello spettro autistico. Interventi inframmezzati da letture sul tema a cura dei soci della LaAV di Cirò Marina. In conclusione possiamo dire che  l’incontro sull’autismo a Cirò Marina è stato un momento di grande importanza per la comunità locale, considerando che eventi come questo contribuiscono a sensibilizzare la popolazione sull’autismo, sfatando miti e promuovendo una comprensione più approfondita della condizione. È, crediamo, fondamentale che la società si informi e si impegni a creare un ambiente inclusivo per le persone nello spettro autistico e che la presenza di un centro polivalente per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico è un passo importante, favorito in questo dal  coinvolgimento  dell’equipe socio-pedagogica della città, lavorando in sinergia per fornire servizi adeguati è essenziale per il benessere di coloro che vivono con l’autismo. In sintesi, l’incontro sull’autismo a Cirò Marina è un passo nella giusta direzione per creare una società più consapevole, inclusiva ed empatica, perché  l’autismo è spesso invisibile agli occhi di chi non lo vive. Le sfide quotidiane, le emozioni profonde e le vittorie silenziose rimangono nascoste. La società, troppo spesso, si concentra su ciò che è rumoroso e appariscente, ignorando le voci più soffuse.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani

ultimi Articoli

  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani

Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il 15 giugno 2025 l’Avis Comunale di Cirò Marina ha celebrato con grande partecipazione il suo ventennale di fondazione, un...

Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Il presidente Francesco Fico e il pilota Giuseppe Parrilla Santa Cesarea Terme (LE), 15 giugno 2025 – Il rombo della...

La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle

La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 21:00, la suggestiva cornice di Piazza Diaz a Cirò Marina si trasformerà in un...

Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Il Comune di Cirò Marina lancia un’importante iniziativa culturale per la diffusione e la valorizzazione della musica nel territorio, con...

“Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia ogni anno le località costiere italiane che si distinguono per...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.