• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Unical, domani laurea honoris causa a Salomon Resnik

La consegna della laurea in Scienze filosofiche, allo psichiatra e psicoanalista argentino, avverrà presso l'Aula Magna

byLa Redazione
18 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Salomon Resnik

La Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria, domani 19 ottobre, conferirà al prof. Salomon Resnik, psichiatra e psicoanalista di fama mondiale, la laurea Magistrale ad honorem in Scienze filosofiche. La cerimonia, che si svolgerà in Aula Magna a partire dalle ore 15,30, conclude l’iter avviato il 25 marzo 2010, quando il Consiglio di Facoltà si pronunciò favorevolmente, all’unanimità, sulla proposta di conferimento, presentata dall’allora direttore del Dipartimento di Filosofia, prof. Mario Alcaro, successivamente scomparso. In quella occasione, fu il prof. Pio Colonnello, in sostituzione dello stesso prof. Alcaro, assente per motivi di salute, ad illustrare le motivazioni che avevano indotto il dipartimento di Filosofia a determinarsi per il conferimento della laurea Magistrale ad honorem in Scienze Filosofiche al prof. Salomon Resnik.

“La cultura italiana – ebbe a dire il docente – ha prestato molta attenzione all’opera di Salomon Resnik. Lo testimoniano, fra l’altro, le numerose edizioni italiane dei suoi testi comparse presso la Bollati Boringhieri (Dialoghi sulla psicosi, 1989; Il teatro del sogno, 1982; Spazio mentale, 1990; Sul fantastico. Impatti estetici, 1996; Sul fantastico. Tra l’immaginario e l’onirico, 1993, ecc.), l’Einaudi (Persona e psicosi, 1976; Persona e psicosi. Il linguaggio del corpo, 2001, XI edizione), Franco Angeli (L’avventura estetica, 2002; Abitare l’assenza, 2004) e vari altri editori. Ma anche in numerosi paesi europei ed americani i testi di Resnik – tradotti in inglese, francese, russo, tedesco – hanno suscitato un grande interesse. Salomon Resnik – aggiunse Pio Colonnello – ha inscritto la sua vita nella psicoanalisi per scrutarvi l’identità umana e per recuperare l’unità e la totalità dell’esperienza individuale. Ciò che maggiormente sorprende della sua ampia e duratura ricerca è la capacità di innovare gli statuti di un sapere problematico come la psicoanalisi con gli apporti teorici della riflessione filosofica, e di dialogare in modo pregnante con altri saperi quali l’antropologia culturale, le neuroscienze, la linguistica. Con una formula sintetica si può definire la produzione di Resnik come una riflessione filosofica su una lunga esperienza psicoanalitica, arricchita dagli apporti degli attuali saperi scientifici. Non c’è dubbio – proseguì il prof. Colonnello – che i maggiori contributi analitici dei lavori di Resnik pertengono all’indagine profonda della psicosi. Ma l’Autore indaga con originalità ed acume fenomeni della psiche quali il delirio, l’immaginazione, la creazione artistica, l’esperienza estetica, l’attività onirica, la produzione mitologica, le trame del fantastico nella varietà complessa delle sue manifestazioni. In breve, le sue ricerche vertono sulle categorie dell’esistenza e sulla totalità dello spazio mentale, abbordato e studiato a partire dalle sue aree più nascoste ed insieme più rivelatrici della sua inesauribile complessità”. E, infine: “L’analista, egli sostiene, con la sua esperienza diretta deve comprendere come grande sia la fragilità interiore dell’essere umano e come essa rinvii alla presenza di un’incertezza esistenziale, alla quale non si può rispondere con la durezza di un discorso definitorio. Il futuro della durezza è peggiore di quello della fragilità, perché quest’ultima è più malleabile e perciò più adatta a cogliere le voci discordanti dell’espressività umana”.




ADVERTISEMENT

Per il Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Prof. Raffaele Perrelli, <la cerimonia del 19 ottobre, consentirà di mettere a fuoco non solo lo straordinario impegno scientifico e la mirabile attività di ricerca che hanno fatto di Resnik uno dei maggiori studiosi del nostro tempo nel campo della psichiatria e della psicoanalisi, ma anche di ricordare il prof. Mario Alcaro, cui si deve il merito di aver fortemente sollecitato i colleghi del Dipartimento di Filosofia e la Facoltà di Lettere e Filosofia a valutare favorevolmente un’ iniziativa per la quale gli saremo sempre grati e che aggiungiamo al nutrito elenco di valutazioni e di insegnamenti positivi legati alla sua persona e all’importante ruolo avuto nella nostra Università”.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto

Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Presentato il libro “St. Louis, il coraggio di un capitano"

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

by LaRedazione
30 Gennaio 2023
0

L'Antica chiesa di Santa Domenica che lo storico Pugliese ubica in zona Campanise potrebbe essere situata invece più a nord...

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

Lunedì 23 gennaio presso l'Istituto Onnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli si è tenuta l’inaugurazione del nuovo campo sportivo polivalente...

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.