• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentato ‘Le faide in Calabria, miti e riti per delinquere’

La complessa struttura ad “albero” della ‘Ndrangheta calabrese dal punto di vista storico e analitico-strutturale

byLa Redazione
5 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Emilio Monaco

Il sovrintendente Capo della Polizia di Stato a.r. Emilio Monaco, responsabile del Gruppo di Paola dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ha recentemente presentato al direttivo della Sezione A.N.P.S. di Cosenza, composta dal presidente Francesco Greco, dal V. Presidente Natale De Urso, dal segretario Giuseppe Papasidero, nonché ai consiglieri Angelo Cosentino, Salvatore Porco e Damiano Vigna e ai numerosi soci Anps intervenuti, un’interessante pubblicazione dal titolo “Le faide in Calabria – Miti e riti per delinquere”, in cui il fenomeno “faide” viene illustrato non solo da un punto di vista storico, ma anche nell’aspetto analitico-strutturale, essendo nelle intenzioni dell’autore fornire una sintesi dettagliata delle caratteristiche basilari di un “codice d’onore” le cui regole sono incontestabili e imprescindibili. Egli ha esordito, pertanto, esponendo la complessa struttura ad “albero” della ‘Ndrangheta calabrese, che la distingue da quella verticistica della mafia siciliana, suddivisa in tanti “locali” in cui il potere del “capobastone” risulta essere assoluto, e se, fino a sessant’anni fa, la sua figura di uomo d’onore basata su solidi principi di giustizia e moralità, era di per sé sinonimo di rispetto, prestigio e autorità, con il passare del tempo e l’avvento del “dio denaro” ecco che essa ha finito con l’affermarsi soltanto con l’accentuazione della politica del terrore.

Copertina libro

L’autore ha illustrato, nel dettaglio, anche la storia di alcune delle principali faide della provincia di Reggio Calabria, dagli anni ’50-’60 all’inizio degli anni ’80, con espresso riferimento alle famiglie coinvolte, per poi accennare, in conclusione, all’evoluzione e all’assetto attuale dell’organizzazione che, espandendosi ben oltre i confini della propria regione ed infiltrandosi abilmente sia nel nord industrializzato d’Italia che in molti paesi dell’Europa e del mondo, è riuscita ad imporre il suo indiscusso predominio nell’ambito del traffico di droga e di quello delle armi, nella partecipazione in appalti pubblici e privati, nella pratica dell’estorsione, dell’usura, nella gestione del gioco d’azzardo e dello smaltimento di rifiuti tossici e radioattivi, arrivando a controllare un giro d’affari annuo di circa 45 miliardi di euro. Emilio Monaco ha voluto dedicare il suo valido quanto esaustivo lavoro, frutto anche di intense esperienze personali, risalenti alla sua attività in servizio presso la sezione di Polizia Scientifica della Questura di Reggio Calabria, a tutti i caduti delle Forze dell’Ordine e ad ogni singola vittima delle sanguinose faide calabresi, per tenerne sempre vivo il ricordo e affinché gli errori e gli “orrori” del passato servano da esplicito monito per il futuro. A conclusione del dibattito, scaturito nel corso dell’incontro, il Direttivo dell’A.N.P.S. ha formulato all’autore un vivo apprezzamento per l’interessante lavoro.

Commenti recenti

  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Antonio su Francesco Renda vince il Campionato Italiano invernale 2023 e vola ai Mondiali
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto, Controlli amministrativi ad esercizi pubblici: Chiusi due locali abusivi

Articoli recenti

  • Prodi: «Meloni e Schlein sono donne che sanno fare politica: ne vedremo delle belle…»
  • M5S, Grillo a Roma tra Conte e la Chiesa dell’Altrove. E rispunta Di Battista
  • Militari ucraini addestrati a Sabaudia per l’uso del sistema antimissile Samp T. Conte: “Escalation fuori controllo”
  • Istruzione a casa, aumentata di sei volte negli ultimi cinque anni: “Protegge contro degrado e bullismo”
  • Chef Cannavacciuolo offeso e insultato dai tifosi del Torino davanti al figlio piccolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Liceo Scientifico di Strongoli partecipa alla prima edizione della rassegna di filosofia “Ginnasio Pitagorico”, quattro giornate di cultura

by La Redazione
20 Marzo 2023
0

La rassegna di filosofia, quarta e ultima giornata della rassegna “Ginnasio Pitagorico”, Musica, Danza, Sport e filosofia chiude queste quattro...

Anche il Liceo Scientifico di Cirò al campionato italiano giovanile di DEBATE, fase regionale Calabria

Anche il Liceo Scientifico di Cirò al campionato italiano giovanile di DEBATE, fase regionale Calabria

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

La nostra scuola, si legge in una nota-, ha continuato il suo percorso di crescita nella metodologia debate, partecipando al...

L’astrofisica Sandra Savaglio il 20 marzo terrà una conferenza su “l’idrogeno: l’infinito universo dell’atomo più piccolo” al Liceo Scientifico di Cirò

L’astrofisica Sandra Savaglio il 20 marzo terrà una conferenza su “l’idrogeno: l’infinito universo dell’atomo più piccolo” al Liceo Scientifico di Cirò

by LaRedazione
17 Marzo 2023
0

n occasione della giornata Regionale del Calendario Gregoriano in onore di Luigi Lilio, al Liceo Scientifico di Cirò il 20...

Sabato 18 marzo a Cirò Marina, presso Palazzo Porti: Maratona culturale del Lions Club Cirò Krimisa

by La Redazione
15 Marzo 2023
0

Sabato 18 marzo, a Cirò Marina, presso Palazzo Porti, alle ore 10:00, nell’incontro con gli autori, Giorgio Benvenuto, figura storica...

L’unita cinofila di salvataggio Giancarlo e Mae incontrano gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Catanzaro

by La Redazione
14 Marzo 2023
0

Il Conduttore Silipo Giancarlo, oltre ad essere un Vigile del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, ha spiegato ed illustrato...

0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.