• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Lamezia Terme

Grande jazz con il napoletano James Senese

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Novembre 2012
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
James Senese

Dopo il successo del concerto di Joey De Francesco che ha registrato il tutto esaurito al Teatro Umbetro, oltre 200 presenze arrivate da ogni parte della Calabria per l’apertura del Lamezia Jazz X edizione del 2012, fra pochi giorni, e, cioè sabato 17 novembre salirà sul palcoscenico del Teatro Politeama di Sambiase – Lamezia Terme James Senese con il suo impareggiabile sax e la sua stupenda voce graffiante. Sulla scena del palco della cittadina lametina, il “sax nero” del Vesuvio James Senese, il principale esponente del jazz napoletano, il bassista Pippo Matino considerato dalla critica nazionale ed europea tra i maggiori specialisti e virtuosi delbasso elettrico Peter De Girolamo uno dei migliore tastieristi in circolazione e il bravissimo batterista Claudio Romano. E’ la grande musica, generata dagli stili e dalle esperienze di quattro fuori classe che compongono la super band, il secondo appuntamento della Stagione Lamezia Jazz, manifestazione del Comune di Lamezia Terme con un cartellone ideato da Egidio Ventura Direttore Artistico del Lamezia Jazz. Il geniale sassofonista italo-americano James Senese e Pippo Matino compatteranno le fibre del jazz-rock con la matrice popolare, che li ha già visti uniti nella celebre formazione di “Napoli Centrale”. Grande jazz con il «nero» napoletano, padre del Neapolitan Power, nato nella Milano della ricostruzione post guerra, col cuore sospeso a metà strada tra Napoli e il Bronx, James Senese unirà le note calde e vitali del suo sassofono alle vibrazioni del bassista Pippo Matino, principale esponente del’jazz napoletano’, nuova corrente musicale che fonde lo stile armonico-melodico della tradizione musicale napoletana con la musica afro-americana. La band d’eccezione in questa particolare esibizione spazierà dalla musica jazz e relative contaminazioni funky, blues, rock alla musica napoletana, darà vita ad un concerto Jazz- Rock. James, figlio afro-partenopeo di una Napoli dalle espressività contaminate, cariche di anima e sofferenze, volti e parole.

Il dialetto di sempre e una svolta romantico nostalgica che sviscera i sentimenti in profondità, sinceramente, senza ipocrisie o maschere. Del resto, Senese riassume così il suo approccio alla musica: “Sono nato nero e sono nato a Milano, suono il sax tenore e soprano, lo suono a metà strada tra Napoli e il Bronx, studio Coltrane, dalla mattina alla sera, sono innamorato di Miles Davis, dei Weather Report e in più ho sempre creato istintivamente, cercando di trovare un mio personale linguaggio, non copiando mai nessuno. Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita”. Concerto che si preannuncia come una grande sorpresa per i fan, sospeso tra stravolgimenti imprevedibili e il consueto sound deciso. La rassegna, Lamezia Jazz del Comune di Lamezia Terme e organizzata dall’Associazione Musicale Bequadro, continua dunque la sua kermesse con la Grande Musica, avvalorando il suo carattere appassionato e frizzante, impegnata ad analizzare i vari strati alterni ed interni della migliore musica jazz, alle sue trasformazioni ed ai nuovi percorsi che lascia intravedere, e presentarli al suo appassionato pubblico. Lamezia Jazz, ne è prova il coinvolgimento del pubblico nel concerto di Joey Defrancesco, sta cercando di costruire un particolare tracciato sonoro che possa influire positivamente sulle coscienze e sulle esperienze musicali del nostro territorio, con un cartellone di singolare dualismo proteso tra tradizione ed innovazione, con artisti rigidamente ancorati a linguaggi più classici, altri invece disposti a sperimentare forme nuove in bilico fra jazz e pop music. Non v’è dubbio che il grande jazz che si ascolta da qualche tempo nella città della piana sta suscitando entusiasmi e consensi, sia da parte del pubblico sempre numeroso che prende parte ai concerti, sia da parte dei mass-media, che seguono con interesse questa intensa stagione di concerti e seminari. Lamezia si pone come ogni anno in una vetrina musicale di riguardo; una pagina esemplare e riconoscibile per il Jazz in Calabria e in Italia. Una rassegna capace di sorprendere e spiazzare, che si pone come luogo altamente recettivo per la musica in Calabria e che si muove ormai con disinvoltura nel panorama jazz italiano.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Voci di cenere: il dolore delle Troiane tra mito e coscienza civile

Voci di cenere: il dolore delle Troiane tra mito e coscienza civile

by Salvatore Benevento - ilCirotano.it
4 Giugno 2025
0

Il canto delle Troiane tra memoria antica e riflessioni contemporanee «Il sangue scorreva in torrenti, faceva marcire il terreno, era...

Cirò Marina, al Teatro Alikia la compagnia Apollo Aleo porta in scena “Occhio al malocchio!” domenica 25 maggio

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Maggio 2025
0

Domenica 25 maggio alle ore 20:30 il sipario del Teatro Alikia di Cirò Marina si alzerà su una nuova, attesissima...

Franco Eco e i Malutempu protagonisti del Festival della Colonna Sonora NextGen a Sutri

Franco Eco e i Malutempu protagonisti del Festival della Colonna Sonora NextGen a Sutri

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Maggio 2025
0

Il compositore crotonese, direttore artistico della rassegna nata in Calabria, coinvolge l’ensemble costituito dal musicista Antonio Olivo, in un’edizione speciale...

L’apparenza inganna: la compagnia Krimisa torna in scena a Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Maggio 2025
0

Domenica 11 maggio 2025 il Teatro Alikia di Cirò Marina ospiterà l’attesissimo spettacolo L’apparenza inganna, messo in scena dall’Associazione Teatrale...

Trionfo della Compagnia teatrale Krimisa al Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda

Trionfo della Compagnia teatrale Krimisa al Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Maggio 2025
0

Si è conclusa il 4 maggio la settima edizione del Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda, appuntamento di prestigio che...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.