• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

L’astrofisico Cidone: ‘Nessuna paura dall’asteroide DA14’

byNunzio Esposito
14 Febbraio 2013
A A
0

Si chiama “2012 DA14” l’asteroide che “sfuiorerà” il nostro pianeta in questi giorni a 35.000 chilometri di distanza. La denominazione, cosiddetta “astronomica temporanea” di questo oggetto, deriva dalla sua scoperta, avvenuta presso l’Osservatorio astronomico di Maiorca in Spagna, il 23 Febbraio 2012. Secondo le stime, ha un diametro di poco superiore ai 50 metri (la metà circa di un campo di calcio), una massa stimata di circa 130.000 tonnellate (probabilmente è fatto di pietra piuttosto che di rocce metalliche o ghiaccio) ed a causa delle sue “ridotte” dimensioni, e anche della sua velocità di 8 chilometri al secondo non sarà comunque visibile ad occhio nudo. Passerà vicinissimo al nostro pianeta, al di sotto dell’orbita dei satelliti geostazionari. Secondo Don Yeomans, scienziato del programma Near Earth Object della NASA, un asteroide come “2012 DA14” sfiora la Terra, in media, ogni 40 anni, ma esiste la possibilità che impatti con il nostro pianeta solo ogni 1200 anni circa. Quindi niente paura, per ora nessuna collisione e nessuna catastrofe! Abbiamo sentito l’opinione anche di un giovane scienziato di casa nostro, l’astrofisico Stefano Cidone, che proprio in merito a questo periodo, particolarmente gelido, ci invita a dare uno sguardo verso il cielo, nei meandri dello spazio e del tempo, dove le stelle fanno da sfondo a vari eventi celesti che coinvolgono i più vicini corpi del nostro Sistema Solare.

“Dopo la congiunzione Mercurio-Marte dell’8 Febbraio, – dice – sicuramente potremo goderci il “sorriso” della Luna crescente, che brillerà quasi sdraiata ad ovest, appena dopo il tramonto, nelle sere di metà mese, come pure sarà visibile per tutto febbraio, nel cielo serale, la Stazione Spaziale Internazionale, e contemporaneamente potremo aspettare la vista della più piccola Tiangong 1 (che significa “Palazzo del paradiso”), primo modulo della stazione spaziale cinese.”
Non facilissimi da seguire, ma che incuriosiscono molto gli appassionati, sono invece gli eventi riguardanti il passaggio dell’asteroide “2012 DA14” di cui parlavamo all’inizio, un oggetto di tipo “Asteroide near-Earth” (corpi celesti la cui orbita è vicina a quella della Terra), che ci “saluterà” da vicino la sera del 15 Febbraio. “Nè molto grande nè molto piccolo, – spiega il dott. Cidone – esso passerà a 35.000 km di distanza dalla Terra. Si tenga presente che la distanza Terra-Luna è di circa 384.000 km e che alla distanza a cui passerà l’asteroide si trovano i satelliti geostazionari, cioè quelli che ci permettono di comunicare, vedere la tv, conoscere le previsioni meteo, eccetera. Si tratta quindi di un “incontro ravvicinato da record” ma niente allarmismi, la roccia spaziale 2012 DA14, che alla sua massima luminosità brillerà fino ad assomigliare ad una stella di magnitudine 8, continuerà nel suo girovagare nello spazio senza creare problemi sulla Terra.” Sfatata invece la tanto annunciata possibilità di osservare il passaggio di 2012DA14 ad occhio nudo: “Servirà, oltre ad un cielo buio, – aggiunge l’astrofisico torrettano – una precisa mappa stellare ed un buon binocolo o un telescopio amatoriale per seguirlo nel suo rapido movimento tra le stelle: l’asteroide attraverserà il cielo rapidamente coprendo ogni minuto due volte la larghezza di una Luna piena, tenendo presente che la sua luminosità diventerà sempre più debole col passare delle ore. Non possiamo, infine, dimenticare Giove: l’astro più brillante del cielo serale visibile solo nella prima parte della notte; tramonta infatti nel cuore della nottata, intorno alle 3,00.”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva

ultimi Articoli

  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco
  • “Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura
  • Crotone Cruise Port (CCP) spinge Crotone sul radar delle compagnie di crociera con il primo Familiarization Trip
  • Incendio di vegetazione danneggia abitazione estiva del presidente Regione Calabria, Roberto Occhiuto
  • Karate: Lo Iacono e Arditi dell’AKC conquistano due Ori all’importante  Memorial Andrea Nekoofar

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

by Comunicato della Guardia di Finanza
22 Settembre 2023
0

Ieri mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato...

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

Il clima caldo dell'estate calabrese sta per cedere il passo a temperature più fresche e al rischio di maltempo

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

by La Redazione
20 Settembre 2023
0

Un gesto di riabilitazione e compassione dietro le sbarre: I detenuti di Crotone offrono opere d'arte in ricordo del naufragio...

Inizia l’abbattimento del Palazzo Mangeruca: un importante passo per Melissa

Inizia l’abbattimento del Palazzo Mangeruca: un importante passo per Melissa

by Giuseppe Benevento
15 Settembre 2023
0

Un nuovo inizio per Melissa: l’abbattimento del Palazzo Mangeruca si avvicina rapidamente.

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

by Nunzio Esposito
14 Settembre 2023
0

Esempio di impianto di compostaggio CRUCOLI – È in questi giorni al vaglio del Settore Valutazioni Ambientali della Regione Calabria...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.