Nell’ambito della Giornata Mondiale della Terra, che si svolgerà lunedì 22 aprile, il Gal Kroton intende mettere in atto una serie di azioni del Buon Senso coinvolgendo le scuole, individuando delle aree di elevata importanza ambientale da adottare. Il progetto, che sarà presentato ai dirigenti scolastici, si propone di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’ambiente con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i bambini sui valori della tutela ambientale, della scoperta del territorio come luogo di appartenenza e di identità, coinvolgendo anche gli insegnanti e le famiglie. Lo svolgimento del Progetto favorirà la crescita culturale e la consapevolezza in termini di cura e tutela dei beni che appartengono alla nostra Terra e di riflesso a tutti i cittadini. Questo darà modo agli studenti di condividere le conoscenze acquisite anche al di fuori dell’ambiente scolastico e di rivolgersi alla cittadinanza a partire dalle realtà territoriali più vicine. Il progetto prevede le seguenti fasi: individuazione del sito da “adottare”; momenti di informazione rivolti agli studenti; visite guidate; realizzazione di punti di osservazione; eventi, mostre e visite guidate condotti direttamente dagli studenti sul sito da loro adottato e rivolte ad altri studenti e alla cittadinanza.