Controllo e monitoraggio del territorio. Continua la campagna di ascolto promossa dall’Amministrazione Comunale nei quartieri e nelle periferie. È necessario effettuare sopralluoghi e verifiche approfondite per poter individuare criticità e stabilire delle priorità, che permettano la programmazione degli interventi. A partire dal controllo delle acque, passando per le criticità che interessano la rete fognaria, e terminando alla carenza idrica e al degrado delle case sequestrate e ricettacolo di animali e malintenzionati. Questi gli obiettivi perseguiti dall’esecutivo Antoniotti e ribaditi nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso sabato 31 agosto 2013 tra una delegazione di cittadini di contrada Fossa e il vicesindaco Guglielmo Caputo, insieme ai tecnici comunali Antonio Sisca e Luigi Piacentino. Periodicamente – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Caputo – stiamo effettuando sopralluoghi e ricognizioni su tutto il vasto territorio comunale, che ci consentano di programmare gli interventi di manutenzione necessari.
È chiaro che il periodo di gravi ristrettezze e criticità economiche – continua – non ci permette di realizzare le opere che vorremmo e che certamente sono necessarie, soprattutto nelle zone più periferiche della Città. Anche perché, come nel caso specifico di contrada Fossa si tratta di zone marine che dobbiamo e vogliamo valorizzare a livello turistico. E questo si può fare solo garantendo a residenti e villeggianti i servizi essenziali. La priorità – conclude il vicesindaco – resta l’incolumità pubblica e la tutela dei livelli igienico-sanitari. Il Vicesindaco ha incontrato una folta delegazione non solo di residenti, ma anche di villeggianti stabili, proprietari di case private da oltre un trentennio. Durante la mattinata l’assessore, insieme ai responsabili degli uffici, dopo aver a lungo interloquito con i cittadini, raccogliendo i suggerimenti e le proposte, ha visitato la contrada e verificato personalmente le criticità segnalate.