• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Simulazione sull’uso del defibrillatore al liceo di Ciro’

by LaRedazione
21 Ottobre 2013
A A
0

Simulazione dell'uso del defibrillatore al liceo di Ciro' (1) La collaborazione tra l’ATP di Crotone (Coordinamento Educazione motoria fisica e sportiva, Consulta degli studenti, Educazione alla salute, Attività relative agli alunni) e l’ASP Magna Grecia (Servizio Urgenza –Emergenza medica 118, diretto dal Dr. Gaspare Muraca) ha originato una serie di incontri formativi sul tema “Essere Pronto Aiuta il Soccorso” per un corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza e per la corretta sensibilizzazione ed informazione sull’arresto cardio-polmonare. E’ quanto si legge in una nota a firma del dirigente amministrativo dott. Luigi Ruggiero. Gli operatori del SUEM 118, per due giorni (il 17 e il 19 ottobre), prosegue la nota- dopo aver distribuito “pieghevoli” informativi e la card salvavita, hanno presentato all’attenta platea degli studenti del Liceo Scientifico di Cirò, una dimostrazione pratica delle manovre di rianimazione cardio polmonare su un manichino, che – come ha riferito nella sua ampia e competente introduzione il dr. Gaspare Muraca – molto ha agevolato le manovre di rianimazione che potranno poi essere applicate sulle persone. “Riconoscere l’arresto cardiaco, chiamare il 118 ed eseguire il massaggio cardiaco comprimendo forte e velocemente sul torace della persona – ha spiegato agli studenti il primario del 118 – sono le tre azioni per salvare una vita. Anche ognuno di voi può contribuire a salvare una vita “acquisendo” i concetti e i comportamenti dei 5 anelli della catena della sopravvivenza: immediato riconoscimento dell’arresto cardiaco e allarme tempestivo; rianimazione cardiopolmonare precoce; defibrillazione rapida, da eseguire possibilmente entro i cinque minuti dall’arresto cardiaco: cure fornite sul luogo dell’evento da parte del personale 118 dotato di specifiche competenze e attrezzature; assistenza post arresto cardiaco in ospedale”.

Simulazione dell'uso del defibrillatore al liceo di Ciro' (2)La Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò, la dinamica prof.ssa Bombina Carmela Giudice – che, insieme alla prof. Filomena Caruso, referente del Progetto “Essere Pronto aiuta il soccorso” ha partecipato all’incontro di programmazione sul corretto uso dei servizi di emergenza, svoltosi a Crotone in data 6 settembre 2013 presso l’Aula Magna del IV Circolo di Crotone – ha entusiasticamente dichiarato che “i liceali di Cirò, così come hanno riferito gli operatori del Suem, sono i primi della provincia di Crotone ad essere formati sull’uso degli strumenti di emergenza e sulle cose da fare nell’immediato in seguito ad arresto cardio –polmonare. Ho sollecitato l’impegno di ASP e ATP- impegno peraltro programmato dalle stesse ATP e ASP – verso la formazione dei miei liceali, perché il team dei docenti dell’Ilio Adorisio tanto con loro sta discutendo del sistema dei doveri di solidarietà sanciti dalla Costituzione italiana. L’Essere consapevolmente pronto nell’aiuto verso l’Altro, che è tra gli obiettivi della iniziativa di formazione del personale del 118 dell’ASP di Crotone, è l’occasione – mission propedeutica ai doveri di solidarietà, che in ognuno devono essere categorici”. Luciano Tassone, attento liceale “in formazione”, ha sostenuto, dimostrando di avere appreso le lezioni degli operatori del SUEM, che “ Il soccorso alla persona colpita da arresto cardiaco consiste nel ripristinare entro pochissimi minuti il ritmo cardiaco. Da qualche anno esiste il DAE (defibrillatore semiautomatico) che prima riconosce le situazioni di alterazione di frequenza o qualità del battito cardiaco e poi può essere utilizzato per causare uno shock elettrico per risolverle. La legge 120/2001 consente l’uso del DAE anche a personale “non sanitario” adeguatamente addestrato e abilitato con un corso di 6 ore, questo perché l’apparecchio guida il soccorritore con delle indicazioni vocali. Ringrazio – anche a nome dei compagni di studio – dell’opportunità “donatami” dal Dirigente scolastico per l’occasione formativa, che di là dalla certificazione finale che vale come credito formativo, è di aiuto al soccorso delle persone “in arresto”, perché il rapido utilizzo dello strumento DAE porta dal 2% al 30 % la possibilità della loro sopravvivenza”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

ultimi Articoli

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

“Donare è un gesto che salva la vita: lunedì 21 luglio l’autoemoteca AVIS al Marrelli Hospital”. Il Marrelli Health lancia...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

“Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Proseguono le iniziative dell'Unitalsi sottosezione di Cirò che si collegano all'ampio ed ambizioso progetto di promuovere comunità in cui le...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.