La mattina del 31 ottobre, presso la chiesa di San Rocco di Girifalco, si è svolta la messa di commemorazione del 36° anniversario della sciagura aerea di Monte Covello in cui persero la vita il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Enrico Mino, il Colonnello Francesco Friscia, Comandante della Legione dei Carabinieri di Catanzaro, il Tenente Colonnello Luigi Vilardo, il comandante del Centro Elicotteri di Pratica di Mare, Tenente Colonnello Francesco Sirimarco, il Tenente Francesco Cerasoli, della base elicotteri di Vibo Valentia ed il Brigadiere Costantino Di Fede, del Centro Elicotteri di Pratica di Mare. Alla Santa Messa, officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri Calabria, Don Vincenzo Ruggiero, hanno presenziato il Comandante Provinciale Carabinieri di Catanzaro, Col. Ugo Cantoni, il Sindaco di Girifalco, Dott. Mario Deonofrio, i familiari delle vittime e una nutrita rappresentanza dei militari in servizio e gli appartenenti all’Associazione Carabinieri in Congedo. Al termine della funzione religiosa, che ha visto la partecipazione commossa di alcuni cittadini di Girifalco, le Autorità militari ed i familiari presenti alla cerimonia hanno raggiunto la località Rimitello di Monte Covello dove, ai piedi del monumento che ricorda a perenne memoria la tragedia, hanno deposto due corone di fiori a ricordo dei caduti in un clima di grande commozione, accompagnate dalle note del “Silenzio” suonate dal maestro Salvatore Zangari.
Cirò Marina, al via il 1º Raduno “Cirò Extreme 4×4” il 26 e 27 aprile 2025
Il Cirò Extreme 4x4 Club è lieto di annunciare il suo primo raduno ufficiale, un evento dedicato a tutti gli...