• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Ciro’ Marina, un monumento ai migranti

by Oscare Grisolia
11 Maggio 2015
A A
0

Monumento ai migranti a Cirò Marina (2)E’ continuato l’impegno Rotariano del prof. Giuseppe Virardi, presidente del Rotary Club Terra degli Enotri di Cirò Marina, con l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, La benedizione del monumento dedicato al “Migrante”. Avvolto da bandierine che, idealmente, abbracciano tutti i paesi del mondo, è stato tagliato il nastro tricolore per l’inaugurazione del monumento posto sul lungomare, dedicato al Migrante. Taglio avvenuto in presenza del Presidente del Rotary di Cirò Marina, Giuseppe Virardi, del Governatore del Distretto 2100, Giancarlo Spezie, Maria Antonia Spartà, Resp. dell’Uff. Immigrazione della Questura di Crotone, Gaia Ferrara (fondatrice dell’Associazione “Viandando”) che ha percorso 1200 km per fare tappa anche a Cirò Marina, la scrittrice Assunta Scorpiniti, Padre Edoardo (che ha benedetto il monumento). Molti i rappresentanti di associazioni, Gusy Nisticò, presidente Fidapa, il Presidente dell’Associazione Marinai d’Italia e studenti accompagnati dal dirigente dell’ I.I.S. ”Gangale” di Cirò Marina, Dott.ssa Rita Anania, dal Prof. Giuseppe Barberio, dirigente dell’Istituto Comprensivo Don Bosco e dal prof. Mario Pugliese, dirigente dell’istituto Casopero, nonché socio rotariano.

Monumento ai migranti a Cirò Marina (3)“A tutti i migranti ovunque essi siano”, questa l’emozionante frase apposta sulla targa del monumento che, ha l’acre sapore della sofferenza, del distacco dalla propria terra, dalla propria famiglia, dalle proprie tradizioni che, spesso, da viaggio di speranza si trasforma in ultimo viaggio, dove la vita si spegne insieme al sogno di libertà. Il monumento è sorto da un’idea del past president Roberto Falvo e progettato dall’architetto (past presidente del Rotary e Presidente dell’ordine degli architetti della provincia di Crotone) Antonio Francesco Amodeo. Il monumento, progettato è composto da tre elementi: la sfera che con i suoi meridiani, rappresenta il mondo, evidenziando nel suo significato, la globalizzazione del fenomeno emigrazione. Il basamento in marmo, su cui il mondo è collocato, che rappresenta una rosa dei venti che, da sempre, indica l’orientamento dell’uomo in movimento. Il terzo elemento è un carro inserito nel globo e avente una vela che rappresentano la speranza di libertà raggiunta con un mezzo rudimentale. Il monumento è stato realizzato dal maestro Costa.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Monumento ai migranti a Cirò Marina (1)Dopo il taglio del nastro, si è svolto, presso il palazzo Porti, il convegno dedicato alla tematica. Il tavolo di presidenza ha visto come relatori, unitamente al presidente Virardi, Roberto Falvo, Antonio Amodeo, il Governatore Giancarlo Spezie, Gaia Ferrara, la giornalista Assunta Scorpiniti, la dott.ssa Spartà. Le parole del Presidente, sono state “di speranza verso un mondo migliore, un mondo in cui la sofferenza possa aver fine e lasciar spazio al rispetto per la dignità umana ed il diritto alla vita.” Emozionante e intenso di sentimenti umani, l’intervento della dott.ssa Spartà parlando dell’ immigrazione nello spazio di Sicurezza, raccontando di episodi dolorosi di migranti. Falvo, nel suo intervento, ha voluto ricordare di quando i migranti eravamo noi, in terra Argentina, Germania, Canada. Momento di pensiero e commozione, ricordando partenze senza ritorno di padri di famiglia alla ricerca di una nuova vita in cui dare ad essa stessa una dignità attraverso il lavoro. Soddisfatto il Governatore che si è complimentato con il presidente Virardi e con l’architetto Amodeo per l’originalità dell’opera e per il suo profondo significato sociale ed umano.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Articoli

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La giovane e talentuosa Matilde Liò, soprano crotonese, continua a distinguersi nel panorama lirico nazionale grazie al suo straordinario percorso...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La città di Crotone si prepara ad essere un faro per un’importante e delicato progetto di legalità, e di sicurezza...

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’articolo 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Si è svolta anche quest’anno, con una partecipazione straordinaria e di livello, la nona edizione di Happy Enology Calabria a...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.