• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Giusy Aloisio e ‘I perduti tasselli della felicità’

by LaRedazione
24 Maggio 2015
A A
1
autrice del libro
autrice del libro

Il romanzo della liceale di Cirò, Giusy Aloisio, “I perduti tasselli della felicità”. Parenti, compagni di classe, docenti ed Autorità – in un Auditorium abilmente sistemato dall’impegno tecnico-logistico di Carmela Gangale, di Michele Sirianni e dei collaboratori scolastici Gianni Giardino e Gino Manno – sono stati “convocati” dalla presentazione del libro di “esordio” di Giusy Aloisio, che Angela Corso, dirigente scolastica dell’Ilio Adorisio di Cirò, ha definito “una tra le eccellenze del Liceo, che al pari delle tante altre dà lustro alla nostra Scuola”, che interagisce proficuamente ed encomiabilmente con la più vasta comunità civico-sociale. Di scuola “positiva” ha parlato pure il Sindaco Mario Caruso, che nel suo saluto ha tenuto a richiamare il ruolo di riferimento e di preminenza socio-culturale del Liceo intitolato a Ilio Adorisio nel territorio cirotano, già “frequentato” da uomini illustri, di spessore internazionale, come San Nicodemo, Luigi Lilio, Gian Teseo Casopero, Elia Astorino, Giuseppe Gangale , Giovan Francesco Pugliese, Luigi Siciliani.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Presentazione libro
Presentazione libro

L’intervento di Simona Caparra, già docente della Lilio e Presidente del Lions Club di Cirò Marina, è stato preceduto, così come il resto della seguitissima performance culturale, dal commento musicale curato dalla voce affascinante di Floriana Mungari e dalla chitarra polifonica di Giuseppe Fico. Simona Caparra nel suo seguitissimo intervento, ha tra l’altro detto che la presentazione di un libro è sempre un evento straordinario “soprattutto se l’autrice è una giovane e talentuosa studentessa. Ne sono commossa come docente, poiché è il sogno di ognuno di noi riuscire ad interessare i ragazzi alla lettura e far nascere l’amore per i libri. Ne sono felice come Presidente di un Club che da anni è impegnato a promuovere l’educazione alla lettura e ad avvicinare i giovani ai libri. Abbiamo creato, infatti, con Progetto Lettura, un angolo Lions presso la Biblioteca comunale. Scrivere vuol dire superare la realtà, trasformarla, esaltarla, per trasmettere agli altri l’energia, la forza, le emozioni che agitano il nostro cuore. E scoprire questa passione in una scrittrice così giovane e promettente, ci riempie di orgoglio e di gioia.”Giuseppe Virardi, cirotano doc, dirigente scolastico in pensione e adrenalinico presidente del Rotary Club “Terra degli Enotri” di Cirò Marina, ripercorre ne “I perduti tasselli della felicità”i suoi ricordi da adolescente, che per le vie del borgo – così come Giusy Aloisio definisce la sua Cirò del romanzo–si alimentava ai Valori culturali, umani e sociali del paese “di noi che chiamati fummo greci, ma greci più grandi”; che gioca e dialoga per le straduzze scoscese della Valle con Grandi come Lilio e Casopero; che laddove Giusy scrive “Credevo d’aver conosciuto ormai ogni forma di dolore, ma la fitta al cuore che provai dinnanzi all’avversione di mia madre fu quanto di più terribile potesse accadere a un animo fragile come il mio” mette in nuce la denuncia contro la violenza di genere e la società maschilista, che costringe in una morsa retrograda e soffocante dove non si è “essere umani”. Rita Vizza, insegnante di italiano della piccola Giusy sin dal primo anno di Liceo, è commossa “Giusy è studentessa modello, apprezzata e stimata dai compagni, amici ed insegnanti per prontezza d’ingegno, disponibilità e completezza formativa; è un’alunna riservata, rispettosa e sensibile, pronta ad aiutare chiunque ne abbia bisogno. Giusy ha una grande passione per lo studio e per la scrittura. Frutto di questa sua passione è il romanzo appena pubblicato “I perduti tasselli della felicità”, dove i capitoli scorrono veloci come le scene di un film drammatico”. La vocalist Floriana e la chitarra di Giuseppe incantano la platea mentre l’abile regia di Paolo Cerrelli, libraio in Crotone ed uomo di vasta Cultura, “convoca” da perfetto chairman, le riflessioni dei compagni di Giusy – di Patrizia Siciliani, di Mariaflora Annibale, di Eleonora Iuzzolini, di Marilena Murano-sul romanzo che ha affascinato quanti lo hanno letto e che in molti passi contiene non solo problemi giovanili ma anche temi sociali complessi e intricati. Giusy, nonostante l’emozione, è autorevole nelle risposte che fornisce ai suoi compagni: saggia, competente, dolce. In lei è facile scorgere la futura scrittrice di successo. Il coro-orchestra Krimisa, organizzato e diretto dal maestro Vincenzo Greco, con la musica e il canto di “Essere umani” di Marco Mengoni conclude la iniziativa culturale, con un messaggio solenne “l’unico modo per rispondere a tutta la violenza nel mondo è rispondere con un grande abbraccio: io continuo a credere negli esseri umani”. Angela Corso, la Dirigente scolastica dell’Omnicomprensivo, è soddisfatta: la partecipazione alla presentazione del libro è la prova evidente che la sua Scuola ancora una volta è “entrata” nel territorio per una intesa che lo contamina, che lo migliora. E con un romanzo dei “suoi” liceali “Un romanzo vero quello di Giusy, dove il “parlare”, il dialogo, approda all’isola di Socotra, l’isola felice che è la Panchaia citata da Virgilio riconducibile al mito della fenice; un romanzo quello della liceale cirotana che commuove, che suscita ammirazione, affetto, tenerezza, che in molti accende il coraggio del pianto”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Articoli

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”
  • L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia
  • Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”
  • Cirò Marina ospita l’incontro “Città sostenibili”: un confronto sul futuro dei Comuni calabresi
  • L’equitazione crotonese alla ribalta anche in terra lucana
  • Il Premio Mesoraca Film torna con la settima edizione: madrina Annamaria Nania e riconoscimenti anche all’estero

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 1

  1. Luigi Ruggiero says:
    10 anni ago

    E’ vero, il romanzo di Giusy Aloisio è poesia. Poesia in cui spesso rinnovella tragiche e immature scomparse, con personaggi, paesaggi, situazioni, asserzioni e circonlocuzioni sempre diverse. Giusy è ispirata dalle muse del Poiéin, che è creare, che è un fare operoso per conclamare Aletheia, la verità, il senso della vita. Azzeccate le citazioni all’inizio dei capitoli – una maniera appropriata e culturalmente condivisibile con cui Giusy mette in nuce e fa sintesi autorevole del contenuto del capitolo stesso. Nel romanzo della bravissima liceale di Cirò trovano in tal modo spazio Jim Morrison, Madre Teresa e Aldo Moro; Pascoli, Shakespeare, il Talmud, Gibran e Gervain Eschilo, Twain, Martin Luther King e Dostoevskij; Joan Baez, Joyce, Robin Williams e Marilyn Monrone, Eccellente Giusy, ad maiora.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Cirò, successo per la prima tappa del Merano Wine Festival con 187 aziende e migliaia di visitatori

by LaRedazione
9 Giugno 2025
0

Cirò - Circa duecento aziende alla prima tappa del Merano Festival del vino a Cirò, nell’antico borgo consolidandola città del...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nelle città...

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alle radici della storia del vino: a Cirò, Merano WineFestival Calabria celebra la rinascita della Calabria enologica Da sabato 7...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.