In merito alle dichiarazioni del Consigliere Barone che abbiamo pubblicato nella sua essenza e con le quali annunciava il suo allontanamento dallo stesso (leggi), “perché venute meno le intese” a suo dire, registriamo la pronta risposta della segretaria del Movimento, Rosaria Pettinato che ha voluto subito precisare che nell’IDm non vi è stato “alcuno scossone politico, né perdita di rappresentanza”, ma, aggiunge la nota, “una fuga, più per costrizione che per scelta”. “Il nostro Movimento, prosegue la nota, è impegnato in una serena riflessione sull’attuale situazione politico-amministrativa, non può essere condizionata da fibrillazioni dovute a smodati e inconsulti “appetiti”, che niente hanno a che fare con la strategia politica del movimento. In un Movimento si entra perché se ne condividono valori e obiettivi; e nel momento in cui si aderisce, non si può stare con un piede nel passato e uno nel futuro: la divaricazione è troppo elevata e i rischi di rotture irreparabili sono altrettanto elevati”.
“E poi – è risaputo – in politica gli spazi non rimangono mai vuoti: per uno che con il suo comportamento irresponsabile determina il proprio fallimento, ci sono almeno dieci persone che chiedono di affermare una loro positiva presenza; e lo fanno per scelta, e perché condividono un progetto di crescita, che riguarda il Movimento, ma soprattutto il paese. Chi non riesce a guardare queste due cose, ci dispiace, è fuori da ogni considerazione. Noi continueremo a discutere, serenamente, non affatto disturbati o conturbati, impegnati a costruire ponti, non viuzze né scorciatoie.” Poi la nota spostala sua attenzione a quelli che potrebbero essere gli scenari futuri delle aggregazioni politiche e delle strategie di ogni forza politica in prossimità delle prossime elezioni amministrative e si rivolge alla nuova aggregazione politica, che fa riferimento a “Calabria in rete” e all’Udc, la quale, si dice nella nota, “merita un approfondimento ed una risposta “pensata” e seria, tenendo in considerazione più il dopo che il presente”. Infine la nota, nel ringraziare il Sindaco, Roberto Siciliani per avere rivolto l’invito a far parte dell’esecutivo al Presidente onorario della Sezione, l’imprenditore Antonio Iuzzolini, sarà valutato con molta attenzione e in relazione, eventualmente, ad un programma di fine legislatura, che dovrà avere i requisiti di concretezza e realizzabilita’. E ciò perché, Antonio Iuzzolini, nella sua sensibilità umana e culturale, ha chiesto di valutarlo nella sua possibile ricaduta politica, in quanto una sua accettazione dovrebbe comportare il coinvolgimento, nella maggioranza, dell’IDM.