Si è svolto con successo e grande partecipazione il Corso di Criminologia patrocinato dal Comune di Isola Capo Rizzuto, il quale ha partecipato anche in maniera attiva all’evento tramite il Dipartimento Servizi Sociali. Il ciclo d’incontri è stato organizzato e svolto dall’associazione nazionale di criminologia “CriminAlt” e dall’Impresa sociale “Adopera”. Il tutto è stato guidato da affermati professionisti del settore, tra cui: Sergio Caruso, criminologo; Giacomo Pantusa, neuropsichiatra; Mariarosaria Alfieri, criminologa; Carolina Carbone, avvocato penalista; Rossella Loprete, assistente sociale. L’evento si è svolto nelle giornate di Sabato 6 e Domenica 7 Giugno, si è diviso in lezioni pratiche e teoriche.
La criminologa Maria Rosaria Alfieri, autrice, tra l’altro, del libro “Io Assassina”, spiega in breve il tema dell’incontro: “Si tratta di una Full Immersion nella criminologia, nei suoi aspetti scientifici e psicologici. In particolare abbiamo trattato di argomenti di pedofilia, maltrattamenti fisici e psicologici nei confronti dei minori, violenza sulle donne e anche donne criminali. Sono casi non in aumento, semplicemente oggi se ne parla molto di più, il problema che spesso se ne parla male. Per questo organizziamo questi corsi e spesso partiamo dalle scuole, dove trattiamo anche argomenti di bullismo e altri disagi che possono colpire i ragazzi”. La stessa Alfieri spiega i motivi per cui la scelta di questo corso è caduta proprio su Isola Capo Rizzuto: “La Calabria è una terra molto fertile, come d’altronde tutto il Sud, in questo caso dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto che ci ha voluti sul territorio e la D.ssa Rossella Loprete, sempre attenta a queste tematiche, che si occupata personalmente dell’organizzazione dell’evento e ha trattato con grande professionalità gli argomenti del corso”.