Organizzato in maniera impeccabile, si è svolto presso l’impianto sportivo “L’Incontro” di Gaetano Tavernese, il 1° Memorial dedicato a Pasquale Lionetti. Morto ad appena cinquant’anni, era il 2006 per un collasso cardiocircolatorio, come tanti altri giovani ciromarinesesi, Pasquale Lionetti è rimasto nel ricordo di tanti, per la sua disponibilità, per il suo essere uomo di sport. Amava il calcio, ne aveva percorso tutta la trafila dei campionati regionali divenendo una bandiera della squadra, giocava ancora ed era in piena attività sportiva amatoriale, quando appunto un atroce destino lo ha strappato a questa vita.
Non se ne sono dimenticati i suoi tanti amici, i familiari in primis, gli appassionati del calcio e dello sport. E così, che il gestore della struttura l’Incontro, Gaetano Tavernese, in collaborazione con il responsabile di Calabria Futsal, Cristofaro Malara, e l’Hellas Calcio Cirò Marina, ottenuta l’autorizzazione da parte della Figc che ha inviato arbitri federali, ha tenuto nella giornata di domenica il memorial al quale hanno partecipato le squadre di calcio a 5: Traforo di Rossano, di recente promossa in C1, la Real Luzzese, il Bisignano, la Real Rogit di Rossano, il Kroton e l’Hellas Cirò Marina.
Tutte squadre militanti dalla C2 alla B. Ne è venuto fuori un torneo interessante, ricco di gol, coinvolgente e, a tratti, anche spettacolare. Durante il memorial sono intervenuti i Carboidrati, il calciatore Francesco Potenza e Giuseppe La Torre del Comitato Regionale della Figc, che hanno premiato i vincitori. Naturalmente non poteva mancare l’assessore delegato allo sport, Vincenzo Salerno, parente dello stesso Pasquale Lionetti, ma soprattutto sportivo anch’esso. Per la cronaca, diciamo che sotto la guida degli arbitri federali, Francesco Murgieri di Crotone e Francesco Pipieri di Rossano, riferiamo che ha vinto meritatamente la Traforo di Rossano.