• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

I resti archeologici dell’area urbana di Crotone ritorneranno alla luce

by Mimmo Stirparo
21 Luglio 2015
A A
0

scavi archeologici“Questo territorio, ricco di tradizioni, canoni culturali ed uomini di ieri e di oggi, dovrà diventare un grande palcoscenico dove, riscoprirli e riproporli in chiave moderna e dinamica, consentirà di arricchire le nostre conoscenza e potenzialità ed offrire elementi di grande attrazione che sicuramente concorreranno ad un miglioramento della qualità della vita e ad uno sviluppo socio culturale – economico di grande prospettiva”. Era l’anno di grazia 1999 e questo era il pensiero dell’allora assessore provinciale alla Cultura. Ed una delle iniziative prioritarie di quell’assessorato era quella di creare 27 parchi culturali (archeologico – letterario), uno per ogni Comune della provincia di Crotone. Non c’è che dire: lodevole idea che è rimasta tale. Nulla! Anzi per i Beni Culturali è stato finora un indietro tutta. Tutto in abbandono. Tanti scavi archeologici rinterrati o ricoperti di cemento e abbandonati.

UN LUNGO ELENCO – Per capire meglio di che tratto è doverosa un’elencazione. Per il centro capoluogo: Cantiere Gravina, scavo dei primi anni ’80 con tipico esempio di quartiere abitativo – artigianale del VII-VI sec.; Fondo Gesù (Terminal Romano), scavo di fine anni ’70, quartiere urbano di epoca greca del VII – VI sec.; Via Telesio (Imps) scavo iniziato nel 1995, importantissimo per la tipologia abitativa del IV sec., statuette fittili, monete, frecce in bronzo e un gruppo di antefisse in terracotta, è stato ricoperto; Stadio Ezio Scida, (esterno) scavo di fine anni ’70- inizio anni ’80, quartiere artigianale di epoca greca con notevole presenza di pozzi e fornaci, tutto rinterrato e asfaltato con spazio mercatale; interno dello stadio: colonne di arenaria con antefisse leonine in terracotta, tutta ricoperta da cemento sotto la struttura metallica della curva nord; XXV aprile (palazzo Foti), strutture e stratificazioni databili dall’VIII al III sec. e reperti di epoca romana e alto medievale (I sec. a.C e VII d.C.) relativi ad una piccola necropoli, tutto trovasi sotto un elegante palazzo condominiale ed avrebbe dovuto essere visitabile dal pubblico invece abbandonato e visitato da ratti, rifiuti e di volta in volta riparo per poveri extracomunitari; zona ospedale, scavo eseguito tra il 1993 e il 1997: quartiere di epoca greca importantissimo per la topografia della polis, oggi in totale abbandono; ancora area ospedale, sotto il padiglione che doveva essere adibito a reparto di Microcitemia, scavo del 1992: un importante quartiere abitativo – artigianale (VII – VI sec) completo di una casa e di un lungo tratto di strada; notevoli reperti e presenza di frecce in bronzo e tracce di carbone che forse indicano la distruzione della casa dal fuoco, attualmente è parcheggio delle auto dell’Asp; Via Cutro sotto l’edificio Banca Popolare, scavo iniziato nel 1995, è un sito caratterizzato dalla continuità dal VII sec a.C. fino al XII sec. d.C. con necropoli romana ed imponenti strutture greche, attualmente completamente chiuso; necropoli Carrara occupata da due quartieri abitativi signorili.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Capo Colonna CrotoneIN TERRITORIO EXTRAURBANO –  In località Papaniciaro area sacra con notevoli reperti votivi in bronzo, ferro e ceramica, monete in argento e bronzo, puntali sacerdotali in bronzo; santuario di sant’Anna, scavo del 1980 e relativo ad un’area sacra del VI con reperti in foglie auree, statuette fittili, microceramica votiva e ceramica figurata in totale abbandono; area archeologica di Capo Colonna, sotto la chiesetta del santuario, da uno scavo del 1999 è stata rinvenuta una necropoli del XVII sec. che ha riportato alla luce ben 35 sepolture caratterizzate da un corredo funerario alquanto povero; inoltre, in asse con l’altare della chiesetta è stata scoperta una camera ipogeica (2mt x 1,60 mt di profondità), in cui sono stati rinvenuti deposti quattro scheletri, probabilmente si tratta di un nucleo abitato da eremiti che avevano in cura l’antica chiesa della Madonna di Capo Colonna.

LA RISCOPERTA E LA VALORIZZAZIONE – Insomma: una grande città – museo all’aperto divenuta grande discarica e degrado. E come se non bastasse, ancora si scava. Proprio nei mesi scorsi si è dato avvio ad uno scavo in Via dei Greci, nel capoluogo pitagorico, alle spalle di una clinica privata: emersa una necropoli ma rinterrata e ricoperta di cemento per far posto ad una costruenda appendice dello stesso sito ospedaliero. E tralascio di proposito il territorio provinciale dove non scarseggiano lo scempio, l’abbandono e la distruzione. Insomma, l’intero territorio è bisognoso di opportuni interventi di riscoperta e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali e delle tante potenzialità esistenti. Orbene pare sua arrivata la felice ora dell’intervento, del recupero e della fruizione. Certamente se son rose fioriranno! È di questi giorni la notizia secondo la quale l’Amministrazione comunale di Crotone metterà mano alla valorizzazione di alcuni siti archeologici posti in area urbana attraverso il progetto Arkeo – Urbe finanziato con fondi comunitari pari a due milioni e duecento mila euro (avete letto bene: 2.200.000 Euro!) Si interverrà sul sito della Banca Popolare, sulla necropoli sotto il Municipio e nell’area della mura bizantine di fronte la chiesa dell’Immacolata. Speriamo bene! Scongiuriamo qualche deviazione! Dimenticare non si può e non si deve. Lasciare ancora in abbandono questo ben ben di Dio sarebbe un delitto per le future generazioni non sottacendo che anche questo settore di cultura fa crescere un popolo in tutti i sensi.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali

ultimi Articoli

  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa
  • Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

A meno di 48 ore dall’accaduto, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto la chiusura del locale...

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Screenshot Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti...

Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza un uomo di 32 anni sorpreso con 12 involucri di cocaina all’interno del...

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) desidera esprimere profonda stima e gratitudine per l’eccezionale operato del personale della Questura di...

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.