Una edizione sempre avvincente, ricca di novità e coinvolgente con rappresentanti istituzionali ed esperti.
Lunedì 19 dicembre p.v. dalle 9,00 si svolgerà al “Centro Congressi La Principessa” a Campora San Giovanni – Amantea (CS) il Forum Regionale della Coldiretti Calabria e dell’ANBI Calabria, giunto alla dodicesima edizione per i temi dell’agricoltura e dell’alimentazione e alla settima su Bonifica e Irrigazione. Un appuntamento dinamico, con al centro l’innovazione, risorse comunitarie, Consorzi essenziali per il territorio, le comunità e la qualità della vita; ed ancora legalità, semplificazione e sburocratizzazione e attività legislativa. L’edizione si preannuncia come sempre avvincente e ricca di novità. Il Forum Coldiretti, che può essere seguito in diretta streaming sulla pagina https://it-it.facebook.com/coldiretti.cosenza/ è un autorevole e qualificato appuntamento per le imprese della filiera agricola e agroalimentare calabrese. Una intensa giornata durante la quale si affronteranno temi cruciali e decisivi con l’obiettivo di continuare ad attuare la capacità innovativa delle aziende agricole per aumentare reddito e spazi di mercato. La Nuova Coldiretti anche attraverso un confronto serrato con le Istituzioni e portatori d’interesse, con il Forum anticipa “tempi e scelte” indicando cosa accadrà e cosa occorre fare domani per quanto riguarda i bisogni delle imprese. “E’ l’occasione giusta – commenta Pietro Molinaro – per snocciolare tematiche di grande attualità e lanciare una serie di proposte”. Il Forum sarà anche palcoscenico per le imprese agricole e agroalimentari condotte da giovani che porteranno le loro storie di successo visibili nel salone dell’agroalimentare 100% calabrese e dell’innovazione. Il Forum, è una realtà consolidata e innovativa che in questi anni, Coldiretti e ANBI Calabria stanno portando avanti, chiamando a discutere esperti e rappresentanti delle Istituzioni su temi rilevanti del territorio, dell’agricoltura e dell’alimentazione. Saranno presenti al massimo livello, rappresentanti politici e dirigenziali della Regione Calabria, parlamentari nazionali, sindaci, dirigenti nazionali e regionali della Coldiretti e dell’ANBI, esponenti della magistratura e di primarie strutture economiche, agricole ed agroalimentari, rappresentanti di forze sociali e associazioni. Si riafferma un rinnovato ruolo dell’agricoltura e della sua capacità di creare sviluppo vero e occupazione diretta e indiretta, come confermano gli indicatori economici.
Decreto Flussi: Coldiretti Calabria plaude al provvedimento, ma chiede lo stop al click day per sostenere davvero l’agricoltura
Il nuovo Decreto Flussi approvato dal Consiglio dei Ministri rappresenta un importante passo avanti per garantire la continuità della produzione...