• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Un Atelier creativo verrà realizzato nella scuola media di Mirto

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Febbraio 2017
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Scuola media Mirto CrosiaApprovato e finanziato dal Miur un progetto dell’Istituto comprensivo della cittadina ionica. Una scuola al passo con i tempi. Azioni mirate alla crescita socio culturale dei propri alunni e della comunità sociale in cui opera quotidianamente. Innumerevoli eventi innovativi. Sono questi alcuni elementi caratterizzanti dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto. Una realtà scolastica che vive il presente ed è proiettata nel futuro, attraverso le attività didattiche e progettuali. Infatti, la scuola guidata dal dirigente Rachele Donnici sta accumulando una lunga serie di riconoscimenti, in ambito regionale e nazionale. L’ultima selezione superata, in ordine di tempo, riguarda un progetto per la realizzazione di un atelier creativo nella scuola secondaria di primo grado (scuola media).  Fra le oltre 3mila e 400 proposte arrivate al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, c’è anche l’idea progettuale del Comprensivo crosimirtese. Un lavoro che è stato analizzato e ritenuto valido dall’apposita Commissione esaminatrice, difatti, compare fra quelli che verranno finanziati. L’iniziativa rientra nell’ambito del Pnsd, Piano nazionale scuola digitale. La scuola di Mirto Crosia, che ha partecipato singolarmente, intende realizzare un’azione mirata a promuovere la consapevolezza delle proprie origini calabresi, sottolineando la bellezza e la ricchezza delle Terre Jonico/Silane. Dunque, il bisogno oggettivo di sensibilizzare alla storia, all’archeologia, all’arte e all’architettura introducendo elementi innovativi e tecnologicamente avanzati. Il progetto redatto dal Comprensivo di Mirto Crosia vuole, altresì, potenziare l’apprendimento attraverso la sperimentazione diretta e l’uso di supporti digitali innovativi. La creatività del prodotto finale partirà dalla sperimentazione manuale e artigianale per poi trasferirsi, in un approccio più moderno, in direzione informatica con la stampa tridimensionale degli elementi concepiti a monte, dapprima, elaborati con metodologie classiche d’apprendimento, e infine materializzate con strumenti tecnologici di ultima generazione.
La dirigente Donnici ha evidenziato che il progetto prevede la realizzazione di spazi organizzati e supporti per stimolare il coinvolgimento, la partecipazione attiva e la cooperazione degli alunni. L’insieme delle attività da realizzare e le attrezzature di cui dotarsi saranno rivolte alla creatività degli alunni che, attraverso la guida degli insegnanti, potranno utilizzare i mezzi messi a disposizione per la realizzazione di piccole mostre dei propri lavori, ma anche di piccoli eventi nei quali coinvolgere anche i genitori.  La dottoressa Donnici, inoltre, ha evidenziato che gli spazi in cui muoversi saranno attrezzati in maniera dinamica e studiati in modo da permettere l’esposizione del prodotto finale attraverso un percorso formativo che, partendo dalla concezione dell’elemento artistico, arrivi alla sua realizzazione attraversando varie metodologie di approccio.
L’idea, dunque, è di dotarsi di una programmazione che dia più spazio alle attività pratiche e laboratoriali legate alla tematica della storia, dell’arte e dell’architettura introducendo elementi innovativi e tecnologicamente avanzati. L’input del progetto è proprio quello di “fare gruppo”, anche con l’affiancamento di soggetti esterni che, attraverso la loro passione professionale, riescano a sensibilizzare gli studenti alla bellezza delle risorse artistiche del proprio paese.
Il plesso scolastico in cui realizzare le suddette attività, la scuola media, è dotato di un’ampia porzione di fabbricato, circa 120 mq, e comprende  un’aula già destinata a laboratorio artistico ed un’altra stanza contigua più grande. L’idea progettuale è rendere comunicanti le due stanze in modo da avere continuità formale e funzionale dello spazio molto ampio da permettere la facile organizzazione in aree lavorative distinte, comprensive anche di spazi espositivi.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

ultimi Articoli

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Sabato 14 giugno 2025, nella splendida cornice di Palazzo Porti a Cirò Marina, il Lions Club Cirò Krimisa – guidato...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.