In calendario per il 14 marzo alle 14,30, a Margherita, l’incontro con lo scrittore e scultore Giovanni Maria Arone, autore del libro “Katabasis”, promemoria di una scissione e di una ricomposizione orfico-pitagorica. Katabasis è un termine greco che in linguaggio orfico significa letteralmente “discesa agli inferi”. È il percorso che Orfeo intraprende alla ricerca della sua sposa Euridice, un tema ricorrente in molti altri miti e opere in cui, analogamente, si narra dell’inquietante viaggio verso l’oscurità; dai Dioscuri a Eracle, da Ulisse a Pitagora, da Virgilio, a Dante, per citarne i più noti, ma già conosciuto anche da altre culture arcaiche. Dietro l’archetipo del mito, in verità, si nasconde un vero e proprio viaggio alchemico all’interno della propria anima, propedeutico al raggiungimento dell’anabasis, ovvero all’ascensione spirituale.
Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...