• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Un mattino d’Aprile: Ciak… Un processo simulato per evitare un processo vero

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Aprile 2017
A A
0

Un mattino d’Aprile- Ciak… Un processo simulato per evitare un processo vero“Con i ragazzi abbiamo a che fare ogni giorno. Tutta la macchina del Tribunale si mette in moto con una funzione che è principalmente educativa (la finalità punitiva viene in seconda istanza quando ogni altra soluzione è stata sondata) per aiutare i minori a capire la gravità di quello che hanno fatto, e a studiare, con le équipe di professionisti, il percorso educativo migliore, utilizzando le grandi opportunità consentite dal processo minorile italiano che ha assunto una forma che fa da modello per lo stesso processo degli adulti e che ci è invidiata in tutto il mondo.”
E’ con queste parole che Luciano Trovato, presidente del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro (che nel suo raggio d’azione include anche Cosenza, Vibo Valentia e Crotone) evidenzia la preziosità di questo organo giudiziario. Già, perché è prezioso ricordare che la Giustizia ha un ruolo educativo e formativo, non di certo persecutorio, specialmente se si tratta di giovani. Il mondo della Legge è sicuramente ostico per chi non è un professionista del settore, ma questa realtà calabrese ha trovato il modo di renderlo facilmente comprensibile e addirittura “familiare”, rendendosi promotrice di un progetto originale e innovativo. Nell’ambito di “Ciak… Un processo simulato per evitare un processo vero”, gli studenti del Liceo Classico Pitagora delle classi 1D, 2D, 1F e 2F si sono cimentate nella messa in scena di un processo penale minorile, impegnandosi in un laboratorio multidisciplinare, a cavallo fra il teatro e la giurisprudenza, le tematiche d’interesse sociale e psicologico (quali, nel caso specifico del caso inscenato, quelle relative al fenomeno del cyberbullismo). Alla “regia”, sia in senso “artistico” che “organizzativo”, la docente di storia e filosofia Ada Fabiano, che ha saputo guidare sapientemente i ragazzi in un percorso “delicato” quale il confronto con tematiche attuali e toccanti; come “aiuto-regista”, due allieve della classe 4D, Silvia Rossitti e Giorgia Mano, che si sono impegnate senza alcuna riserva di sforzi nel coordinare i giovani attori. Sabato 1 Aprile 2017, le classi del ginnasio delle sezioni D ed F, impegnate in prima persona nel progetto e le classi 3F, 4D e 5F (che hanno partecipato agli incontri di formazione tenuti precedentemente a scuola dalla psicologa Elena Aiello e dall’avvocato Carlo Talarico, entrambi giudici onorari) si sono recate al Tribunale Minorile di Catanzaro e hanno avuto l’occasione di confrontarsi con un ambiente stimolante sotto molti punti di vista. I ragazzi sono stati accolti all’interno della struttura giudiziaria con serietà e professionalità, sorpresi dai sorrisi e dal calore dei Commissari e dei Giudici Onorari, che hanno reso questa giornata un’esperienza non solo formativa, quanto coinvolgente e toccante. Così, in aula, vestendo letteralmente i “panni” dei Giudici Togati (con tanto di Toga messa a disposizione dal Tribunale), del Pubblico Ministero, degli Avvocati della difesa, degli imputati e della vittima, i ragazzi hanno dimostrato non soltanto doti recitative, quanto una metabolizzazione matura dei procedimenti legali e una presa di coscienza riguardo al problema del cyberbullismo, un fenomeno purtroppo estremamente subdolo e silente, in cui gli spettatori sono colpevoli della denigrazione della vittima tanto quanto gli aguzzini. Alla luce di questa iniziativa coraggiosa e intraprendente, possiamo dire ad alta voce che la Calabria non è semplicemente quello per cui, tristemente, spesso passa agli “onori” (e orrori) della grande cronaca; la Calabria è anche un posto
dove esistono tante realtà che cercano di farsi spazio nel territorio per diffondere valori sani e generare sviluppo, non tanto economico quanto culturale. Tra queste anche tante scuole, tra cui il Liceo Classico “Pitagora”, oppure il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, entrambi nuclei composti da singoli individui volenterosi e motivati, come nel caso di docenti, alunni, giudici e avvocati che si fanno promotori di un progetto simile. Il comune denominatore è passione, energia, positività; ultimo, ma non meno importante, il condiviso fine di “educare” e non di “punire”, di reintegrare e non di emarginare. Alisea Perticone (4D)

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

ultimi Articoli

  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il prossimo martedì, 24 giugno 2025, il sipario del Teatro Apollo di Crotone si aprirà su uno degli appuntamenti culturali...

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Altre vie di Farina, uno dei quartieri a più alta densità abitativa si preparano a proseguire il percorso virtuoso messo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.